Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori "Largo Solaio dei Pastai" porta la musica da camera all'aperto per la 29esima edizione
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 luglio 2023 14:26:46
È giunta alla ventinovesima edizione la più longeva rassegna musicale di musica da camera che si svolge in Costa d'Amalfi, fatta eccezione per il Ravello Festival, che ormai è un contenitore musicale a 360 gradi.
Si svolge a Minori, ambientata in uno splendido slargo della Città del gusto, al centro del paese e chiuso su quattro lati, che è la location migliore per ascoltare musica da camera completamente in acustico ma all'aperto.
Ideata dal prof. Gioacchino Mansi (che è anche il direttore artistico) ormai 29 anni fa, sostenuta da tutte le amministrazioni comunali che si sono susseguite, è stata sempre un punto di riferimento nelle serate estive minoresi, nelle prime edizioni è arrivata a presentare in cartellone oltre venti eventi.
Nella piazzetta di Largo Solaio dove ancor oggi risiedono botteghe di artigiani della pasta a mano, della moda estiva e della tappezzeria nautica, riqualificata nel corso degli anni anche grazie alla rassegna, sono passati musicisti di calibro internazionale, virtuosi che hanno lasciato un ricordo indelebile ai numerosi spettatori italiani e stranieri.
Il concetto di "Largo Solaio dei Pastai" è molto semplice e probabilmente è anche il segreto della longevità: lo scopo è di portare la musica da camera alla portata di tutti. Passeggiando per i vicoli di Minori, si viene rapiti dalla musica, ed anche se si è in pantaloncini e ciabatte, e per soli dieci minuti, in modo informale si può ascoltare un brano e poi andar via in silenzio mentre continua il concerto, ma di sicuro resterà un ricordo, una sensazione che verrà associata per sempre alla propria permanenza a Minori.
L'inizio dei concerti è alle ore 21:30 e l'ingresso è gratuito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104111105
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...
Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi, ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195. L'efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante...
Si è tenuta ieri mattina, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott. Giuseppe Pistolese,...
Terza edizione per "Vedi Napoli e poi Mangia", progetto promosso e finanziato dall'Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, che dall'11 aprile al 4 maggio, proporrà racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura...