Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello “Cinema di... classe”, proiezioni tra i banchi di scuola
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 ottobre 2016 19:59:43
Si chiama "Cinema di... classe" e porta l'arte cinematografica tra i banchi di scuola, quelli di Ravello, in orario extra scolastico. A partire dal 5 novembre prossimo, ogni sabato verrà proiettato un film nel plesso scolastico di Via Roma, con inizio alle 18.
Promossa dal Comune di Ravello con la collaborazione del Forum dei Giovani di Ravello e l'associazione culturale MòFilm, l'iniziativa mira, grazie alla forza espressiva del cinema, alla trattazione tra i giovani di argomenti complessi relativi ai grandi temi della vita. Un progetto, insomma, che si prefigge di sperimentare la modalità attraverso la quale il cinema può essere utilizzato come sussidio didattico per l'approfondimento di ciò che si studia in classe, nonché come uno specifico strumento di formazione e orientamento personale.
__________________________
PROGRAMMA
Sabato 5 novembre - Zootropolis
Descrizione Basato sul mondo animale, Zootropolis, affronta di petto la tematica più attuale di tutte: l'uso della paura come strumento di governo. E va a toccare un altro degli argomenti più sensibili in ogni epoca, ovvero l'esistenza (o meno) di una predisposizione biologia al crimine per alcune razze e alcune etnie. Ma si spinge anche oltre, andando ad analizzare il rapporto fra massa ed élite, nonché l'opportunità (o meno) di sopprimere la natura selvaggia e istintiva sacrificandola all'ordine sociale, flirtando con l'eterno dilemma se nella formazione degli individui, e delle società, conti maggiormente la natura o la cultura.
Sabato 12 novembre - Il Ragazzo Invisibile
Descrizione Michele è vittima di bullismo a scuola, ma un giorno scopre di avere un potere, anzi, un superpotere: quello di diventare invisibile. Una storia di supereroi all'interno di un film per ragazzi. Quello di Michele è un classico viaggio di formazione che pone al pubblico, snocciolandole una dopo l'altra all'interno di una narrazione fluida e coesa, le grandi domande di chi si affaccia all'età adulta (e che continuano a riguardare anche il mondo dei "grandi"). Chi siamo? Di chi possiamo fidarci? A chi dobbiamo dare ascolto? Di chi (o che cosa) siamo figli? La nostra famiglia di elezione coincide con quella biologica? Quali sono i nostri veri talenti e come possiamo usarli in modo consapevole?
Sabato 19 novembre - La Famiglia Belier
Descrizione Paula Bélier ha sedici anni e da altrettanti è interprete e voce della sua famiglia. Perché i Bélier, agricoltori della Normandia, sono sordi. Paula, che intende e parla, è il loro ponte col mondo: il medico, il veterinario, il sindaco e i clienti che al mercato acquistano i formaggi prodotti dalla loro azienda. Paula, divisa tra lavoro e liceo, scopre a scuola di avere una voce per andare lontano. Incoraggiata dal suo professore di musica, si iscrive al concorso canoro indetto da Radio France a Parigi. Indecisa sul da farsi, restare con la sua famiglia o seguire la sua vocazione, Paula cerca in segreto un compromesso impossibile. Ma con un talento esagerato e una famiglia (ir)ragionevole niente è davvero perduto.
Sabato 26 novembre - Little Miss Sunshine
Descrizione Una sgangherata famiglia, quella degli Hoover, si ritrova in viaggio su un cadente pulmino verso il concorso di bellezza per bambine più famoso della California, Little Miss Sunshine, per cui la piccola di famiglia, Olive, è stata selezionata. Il viaggio, a dir poco movimentato, ridefinirà i rapporti, e darà occasione a ciascuno, in modo inatteso e imprevedibile, di riconciliarsi con sé stesso prima che con gli altri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102720108
Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...
Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...