Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello il Concerto di Capodanno con l'Orchestra Filarmonica Salernitana
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 dicembre 2019 11:00:23
Come da tradizione il nuovo anno a Ravello comincia in musica. Il primo gennaio 2020 l'appuntamento è a mezzogiorno all'auditorium "Oscar Niemeyer" per il Concerto di Capodanno che la Fondazione Ravello - in collaborazione col Comune - ha affidato all'OrchestraFilarmonica Salernitana Giuseppe Verdi.
A dirigere l'orchestra, che torna nella Città della Musica dopo le esibizioni estive, sarà il maestro abruzzese Jacopo Sipari di Pescasserroli, al suo debutto a Ravello. Nato a l'Aquila nel 1985, considerato tra i più talentuosi giovani direttori italiani, Sipari di Pescasserroli è allievo di Alberto Veronesi, presidente della Fondazione Festival Pucciniano e ha all'attivo numerose direzioni in produzioni liriche italiane ed internazionali. Sul podio del Niemeyer il maestro eseguirà un programma raffinato e popolare che spazierà da Rossini a Brahms, da Strauss a Verdi, passando per Bizet e Delibes.
Il concerto è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Boxoffice: tel. 089 858 422 - boxoffice@ravellofestival.com
Mercoledì 1° gennaio 2020, ore 12.00
Auditorium Oscar Niemeyer
Concerto di Capodanno
Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi"
Direttore Jacopo Sipari di Pescasserroli
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Gioachino Rossini
L'italiana in Algeri, Sinfonia
Johannes Brahms
Danza ungherese n°1, n°5
Johann Strauss Jr.
Valzer Wiener Blut (Sangue Viennese) op.354
Tik - Tak, Polka schnell Op.365
Eduard Strauss
Bahn frei! - Polka Schnell, op. 45
Giuseppe Verdi
Nabucco, Ouverture
George Bizet
Carmen, Suite n.1 Preludio atto I
Johann Strauss Jr.
Walzer Frühlingsstimmen (Voci di Primavera) op. 410
Léo Delibes
Coppélia, Walzer
Johann Strauss Jr.
Tritsch-Tratsch Polka Op. 214
Unter Donner und Blitz, Polka (Tuoni e fulmini) op.324
Gioachino Rossini
Guglielmo Tell, Ouverture finale
Fonte: Il Vescovado
rank: 101214102
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...