Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello il Convegno nazionale degli Avvocati Amministrativisti
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 ottobre 2017 15:41:11
"Dal titolo V al Piano Paesaggistico regionale, una riflessione sul futuro dei Beni Culturali in Italia, tra patrimonio da tutelare, identità da promuovere e
occasioni di sviluppo": ha preso il via oggi a Ravello il convegno nazionale degli Avvocati Amministrativisti (Unaa) "Beni culturali, tra diritto ed economia e tra centro e periferia" (fino a domenica all'auditorium Oscar Niemeyer).
In collaborazione con la Camera amministrativa e comunitaria della Campania e la Camera Amministrativa Salernitana, il focus ospiterà magistrati, avvocati, docenti universitari, alti funzionari delle Amministrazioni Statali, rappresentanti della Regione Campania e delle Amministrazioni Locali che si confronteranno sugli aspetti normativi. Interverranno, tra gli altri, Alessandro Paino, presidente del Consiglio di Stato, Filippo Patroni Griffi, presidente aggiunto del Consiglio di Stato, il presidente di sezione del Consiglio di Stato Giuseppe Severini, il consigliere di Stato Giovanni Grasso, il presidente del Tar Lazio Carmine Volpe, il presidente della Camera Amministrativa Salernitana Lorenzo Lentini e il vicepresidente Lodovico Visone, il Capo ufficio Legislativo del MIBACT Paolo Carpentieri, giuristi quali Vincenzo Cerulli Irelli, Giuseppe Morbidelli, Manuela Veronelli, Marco Cammelli, Lorenzo Casini, Giuseppe Manfredi, Anna Marson, Stefano Baia Curioni, Fiorenzo Liguori.
Nella doppia veste di Capo di Gabinetto della Presidenza della Regione Campania e di Consigliere di Stato interverrà Sergio De Felice. In rappresentanza della regione Campania ci saranno anche il consigliere culturale Sebastiano Maffettone, presidente della Fondazione Ravello, e il vicepresidente della Regione, nonché assessore all'ambiente e all'urbanistica, Fulvio Bonavitacola che nella relazione di chiusura porrà l'accento sul piano paesaggistico e il governo del territorio in Campania.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105221105
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...