Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello il passaggio dalla notte al giorno in musica, al Festival la magia del Concerto all’Alba

Eventi e Spettacoli

A Ravello il passaggio dalla notte al giorno in musica, al Festival la magia del Concerto all’Alba

Inserito da (redazionelda), martedì 8 agosto 2017 13:22:45

Al Ravello Festival, come da tradizione, ritorna l'attesa musica all'alba. Ritorna accompagnando il passaggio dalla notte al giorno. Sul Belvedere di Villa Rufolo, venerdì 11 agosto alle 4.45, lo spettacolo naturale di luci riproporrà nuove, sensazionali emozioni con la musica che, nascendo dal silenzio delle tenebre, scandirà l'irrompere dei primi bagliori del giorno.

Le note si fonderanno alle suggestioni di un appuntamento inimitabile - anche se sempre più imitato - che incanta centinaia di persone che, anche quest'anno, hanno fatto a gara per acquistare i 700 biglietti disponibili. Il concerto, anche questa una consolidata tradizione, è sold out da settimane e in tantissimi sperano in qualche defezione last minute per poter assistere a questo evento, divenuto un vero e proprio must dell'estate in Costiera Amalfitana.

Quest'anno a salire sul palco della Città della Musica sarà, per la prima volta, il maestro Oleg Caetani che dirigerà l'OrchestraFilarmonica Salernitana Giuseppe Verdi. Caetani per Ravello ha scelto tre pagine molto note della letteratura sinfonica del XIX secolo dopo l'immancabile omaggio a Richard Wagner, nume tutelare del Festival, con uno dei brani sinfonici più famosi tratti dall'Anello del Nibelungo (per la precisione dal prologo e dal primo atto - scena sesta - del Crepuscolo degli Dei), l'Alba e il viaggio di Sigfrido sul Reno, sarà eseguita l'Ouverture del Guillame Tell, l'ultimo e più grande capolavoro di Rossini. A chiudere, aspettando il sorgere del sole, la Sinfonia n. 5 in do minore Op.67 di Beethoven.

Boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108115107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival 2025, mercoledì a Napoli la presentazione ufficiale del programma

Il conto alla rovescia è quasi finito: il programma della 73ª edizione del Ravello Festival sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania, nella prestigiosa Sala De Sanctis in via Santa...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, 1° maggio la 53esima edizione della Scetajorde

Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...

Eventi e Spettacoli

Minori si prepara a celebrare la tradizionale festa di San Nicola al convento di Monte Forcella

Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...

Eventi e Spettacoli

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno