Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello per bambini e ragazzi è "La Stagione Più Bella" /PROGRAMMA
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 14 luglio 2022 09:33:40
A Ravello l'estate è di bambini e ragazzi. L'Amministrazione comunale ha messo in piedi un programma di eventi dedicato interamente ai più piccoli, tra natura, musica, incontri letterari e storie fantastiche.
Sei eventi di qualità ad accompagnare le attività del Ravello Summer Camp, cominciato lo scorso 4 luglio, e il laboratorio alimentare "Magnà - gli ingredienti giusti" che si svolge ogni martedì fino al 2 settembre.
Si comincia venerdì 22 luglio alle 20,30 con "Storie a telefono" del Fantacadabra Teatro di Sulmona. Quindi, mercoledì 3 agosto "Alice in Wonderland", spettacolo itinerante con partenza alle 20.30 da Piazza Duomo a cura della Compagnia degli Sbuffi di Castellammare di Stabia. Venerdì 5 agosto, alle 20.30, invece, la "Mascherata universale" a cura dei Magazzini di Fine Millennio Napoli.Venerdì 12 agosto "La Natura Fantastica" con il Granteatrino di Bari, mentre giovedì 18 agosto, "Hansel Gretel e la casa da mangiare" con gli Sbuffi. Ultimo appuntamento venerdì 26 agosto alle 18.30 con "Storie in Soffitta" del Teatro Accettella di Roma. Tutti gli altri spettacoli si svolgeranno all'interno dei suggestivi giardini del Vescovo.
"Ragazzi e bambini sono stati coloro i quali hanno risentito più di tutti degli effetti sociali devastanti dell'emergenza pandemica - spiega il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier - e per questo abbiamo scelto, al nostro ritorno a Palazzo Tolla, di dedicare loro un programma estivo completo. Naturalmente auspichiamo la partecipazione di bambini che si trovano in vacanza a Ravello, nello spirito di accoglienza e condivisione che ci ha sempre contraddistinto. Sono sicuro che apprezzeranno lo sforzo dell'Amministrazione comunale, in linea con il nostro programma elettorale che guarda al futuro e soprattutto al benessere dei nostri giovani concittadini. Ringrazio l'agenzia regionale campana per il Turismo nella persona dell'avvocato Luigi Raia per la disponibilità garantita per la realizzazione del progetto".
Fonte: Il Vescovado
rank: 103515109
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...