Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello si presenta il progetto "Il Museo fuori dal Museo - Il percorso in 4 tempi"
Inserito da (redazionelda), martedì 3 dicembre 2019 14:50:00
Venerdì 6 dicembre, nella Pinacoteca del Duomo di Ravello, si presenta il progetto "Il Museo fuori dal Museo - Il percorso in 4 tempi" (ore 17,30).
L'obiettivo è di dedicarsi alle generazioni attuali e future e di ampliare le conoscenze e il valore culturale degli utenti, nonché il senso d'identità dei cittadini nei confronti del patrimonio artistico e monumentale del territorio che li circonda, attraverso il supporto di strumenti tecnologici che ormai fanno parte della vita quotidiana. Interverranno il sindaco Salvatore Di Martino, il presidente di Ravello Nostra Paolo Imperato e Lidia La Rocca, storica dell'arte dell'azienda Naos Consulting. Le conclusioni sono affidate ad Anita Florio, dirigente del settore Musei e Biblioteche della Regione Campania.
Quattro diverse sezioni: Arte, Natura, Storia, Fede, guideranno il visitatore nella storia di Ravello raccontata attraverso episodi legati al Duomo, Villa Rufolo, a Palazzo Tolla, a Villa Episcopio, ai Giardini di Monsignore, alla chiesa di San Francesco, e attraverso i soggetti raffigurati nei dipinti di collezione comunale, ma non solo.
Grazie all'App, realizzata dall'azienda Naos Consulting, si potrà accedere a contenuti interattivi e in realtà aumentata.
In particolare l'AR permette di vedere, partendo dalla visita ai dipinti di collezione comunale, la trasformazione della città dagli inizi del Novecento a oggi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10999101
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...