Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello studenti incontrano il colonnello Ultimo: l'uomo che arrestò Totò Riina
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 aprile 2019 13:20:39
Gli alunni della Costiera Amalfitana incontrano il carabiniere diventato mito. Quello che il 15 gennaio del 1993 strinse le manette ai polsi di Totò Riina ed al quale, qualche anno più tardi, Raoul Bova prestò il suo volto regalando un grande successo televisivo diventato saga.
Venerdì 5 aprile, alle 10.30, nell'auditorium Oscar Niemeyer, il Colonnello dei Carabinieri Sergio De Caprio, meglio conosciuto come "Ultimo", sarà protagonista di un atteso incontro organizzato dal Comune di Ravello e dall'Istituto d'istruzione superiore "Marini-Gioia" di Amalfi, nell'ambito di un'importante giornata all'insegna della legalità, della sicurezza e della solidarietà
Giá capo dell'unità Crimor dei Carabinieri e noto soprattutto per aver arrestato il capo dei capi nel 1993, Ultimo, proprio per effetto delle sue indagini antimafia, è stato nel mirino di "cosa nostra" ed è attualmente sotto scorta.
Da 26 anni Sergio De Caprio, toscano di Montevarchi, nasconde il suo viso dietro un passamontagna e la sua è la testimonianza autentica di chi vive da braccato dopo aver sfidato e combattuto la criminalità.
All'incontro di venerdì prenderanno parte gli studenti dell'istituto Marini-Gioia, gli alunni dell'Istituto Comprensivo Ravello-Scala ed i giovani del Servizio Civile del territorio di ExpoItaly.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105421107
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...