Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello un evento di...vino con Ômina Romana

Eventi e Spettacoli

"Vino&Opera" 

A Ravello un evento di...vino con Ômina Romana

Ieri sera, nell’esclusiva cornice dei  giardini del Monsignore, tra Villa Rufolo e il Duomo, protagonisti sono stati i vini di Ômina Romana in forma di contrappunto multisensoriale tra l'universo enologico e l'ascolto della grande musica

Inserito da (redazionelda), lunedì 17 agosto 2020 17:10:18

Una serata all'insegna della raffinatezza, in un connubio ideale tra la tradizione musicale di Ravello e il mondo dell'enologia. Ieri sera, nell'incantevole cornice dei giardini del Monsignore, tra Villa Rufolo e il Duomo, protagonisti di "Vino&Opera" stati i vini di Ômina Romana in forma di contrappunto multisensoriale tra l'universo enologico della nota cantina di Velletri, molto radicata in Costiera Amalfitana, e l'ascolto della grande musica.

L'evento, organizzato dal Comune di Ravello insieme ad Anton F.Börner, ideatore del format, ha proposto un format innovativo tra l'universo enologico by Ômina Romana e l'ascolto musicale di celeberrime arie d'Opera in forma di Recital.

La serata, che ha visto l'osservanza delle disposizioni di sicurezza e di distanziamento, ha radunato un pubblico radunato un pubblico selezionato di estimatori del bel canto e autentici "wine lovers", oltre a volti noti a livello istituzionale, diplomatico e imprenditoriale. A dare il benvenuto il sindaco di Ravello, Salvatore di Martino, insieme ad Anton Börner e alla dott.ssa Katharina Börner, amministratore delegato di Omina Romana. Tra gli ospiti tra i quali l'ex presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, l'ex ministro Renato Brunetta, il Console Onorario della Repubblica Federale di Germania a Napoli, Stefano Ducceschi, l'ambasciatore in Italia della Repubblica Federale Tedesca, Victor Elbling, l'ambasciatore della Repubblica Federale Tedesca presso la Santa Sede, Michael Koch, il direttore dell'Agenzia Campania Turismo, Luigi Raia, il direttore artistico del Ravello Festival Alessio Vlad.

SCORRI LA PHOTOGALLERY IN BASSO

L'inizio del programma subito vivace ed effervescente, ma soprattutto originale per il modo innovativo della fruizione della performance in cui vino e canto diventano un insieme unico e al contempo principali protagonisti della serata.

Una carrellata di degustazione offerta al pubblico presente e seduto con al proprio fianco un tavolino con 5 bicchieri per 5 vini di grande personalità abbinati alle 5 proposte musicali tratte dalle Opere di Giuseppe Verdi - Wolfgang Amadeus Mozart - Jacques Offenbach - Gaetano Donizetti - Georges Bizet - Pietro Mascagni. Contemporaneamente alla voce narrante di Ario Avecone, traghettatore e interprete del percorso del "contrappunto multisensoriale", i sommelier di Omina Romana entrano in carrellata tra le file della platea per versare il primo assaggio di Ômina Romana Chardonnay 2019 mentre nell'aria si eleva il brano "Libiamo" da La Traviata di Giuseppe Verdi eseguita brillantemente dalla soprano Clarissa Costanzo insieme ai tenori Francesco Marsiglia e Walter Omaggio accompagnati al pianoforte dal Maestro Gianni Gambardella.

Il programma è proseguito con l'abbinamento di altrettanti vini memorabili ai brani estratti dalle Opere del Don Giovanni di W.A. Mozart, di Orphée aux Enfers, La Périchole e Les Contes d'Hoffmann di J. Offenbach, l'Elisir d'Amore di G.Donizetti, la Carmen di G.Bizet e da Cavalleria Rusticana di P.Mascagni, interpretato con altrettanta maestria dal resto del cast tra cui la soprano Chiara Polese ed il baritono Biagio Pizzuti, cantanti vincitori del Concorso Lirico Ravello Città della Musica e guidati dalla direzione artistica di Patrizia Porzio.

L'evento si è concluso con l'immancabile brindisi finale e la degustazione al Flying Reception.

Impeccabile l'organizzazione col coordinamento del referente di Ômina Romana per la Costiera Amalfitana, Vincenzo Falcone.

«Considerato il grande successo accolto da questa serata in un momento particolare che sta vivendo il mondo intero dovremo tener presente che iniziative come questa non possono che giovare all'anima e alla mente soprattutto quando si è avvolti da una location così straordinaria come è Ravello», queste le parole di Boerner a fine serata.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105320106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno