Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello un week-end con le "Passeggiate di gusto": tra natura, sapori e letteratura

Eventi e Spettacoli

Ravello, costiera amalfitana, escursione, passeggiate

A Ravello un week-end con le "Passeggiate di gusto": tra natura, sapori e letteratura

Sabato 21 e domenica 22 ottobre, nuovo appuntamento con il tour itinerante "La magia degli elementi". Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale”. Prenotazioni fino al 19 ottobre.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 ottobre 2023 15:20:37

Sabato 21 e domenica 22 ottobre si svolgono a Ravello le "Passeggiate di gusto", un itinerario attraverso natura, sapori e letteratura. Un'occasione per scoprire i luoghi suggestivi che hanno ispirato alcuni romanzi ambientati nella cittadina costiera, ma anche per scoprire la cultura legata alle tradizioni culinarie e silvicole.

Protagonista della due giorni sarà il percorso "E.M. Forster - Fontana Carosa", che appartiene al Ravello Digital Grand Tour, un progetto che comprende 10 itinerari dedicati ad illustri artisti e intellettuali, fra cui Wagner, Escher, Neville, che hanno trovato a Ravello ispirazione per le loro opere. Sulle loro tracce, i percorsi mappati diventano occasione di un viaggio indimenticabile attraverso la natura incontaminata, la raffinatezza culinaria e le ispirazioni letterarie di uno dei più grandi autori del XX secolo.

Sarà la scoperta di un nuovo elemento caratteristico della Divina, nell'ambito della seconda edizione di "La magia degli Elementi", il tour itinerante diffuso che con i suoi appuntamenti sta toccando i luoghi più belli della rete costruita fra i Comuni di Maiori, capofila, Amalfi, Ravello, Positano, Praiano, Cetara e Sant'Egidio del Monte Albino.

Le prenotazioni sono aperte fino al 19 ottobre e possono essere effettuate inviando un'e-mail a staff@comune.ravello.sa.it.

"Sarà una nuova occasione per fare scoprire luoghi e scorci meno noti della nostra Ravello" spiega il sindaco, Paolo Vuilleumier.

Per l'assessore all'Ambiente, Paola Mansi"L'iniziativa vuole offrire a cittadini e turisti l'occasione di trascorrere del tempo a contatto con natura e paesaggi".

L'itinerario

Il percorso si snoderà attraverso i suggestivi paesaggi di Ravello nei giorni 21 e 22 ottobre 2023, partendo dai vicoli della città per poi addentrarsi nella Valle del Dragone e risalire su per i versanti ricoperti di castagneti.

Il punto di incontro è previsto per le 9:30 nella centrale piazza Vescovado. Gli escursionisti avranno l'opportunità di esplorare la bellezza naturale di Ravello seguendo, come già detto, il sentiero che ha ispirato la letteratura di E.M. Forster. L'escursione avrà una durata di circa 4,5 ore con varie soste lungo il percorso. Una delle soste sarà il momento di incontro con le tradizioni culinarie locali con la degustazione di un dolce tipico di castagne. Immersi nei castagneti che sono parte fondante dell'ecosistema dell'alta costiera, dove i terrazzamenti di limoni lasciano il posto ai castagni. Che non sono solo fonte di sostentamento storicamente attesatta, ma anche pianta necessaria alla coltivazione del limone: è infatti da questo legno che si ricavano i pali per i pergolati dei limoneto. Il momento conviviale offrirà l'opportunità di conoscere il territorio, le sue profonde connessioni che si intrecciano dalla quota mare fino alle cime più alte, e di vivere appieno l'esperienza culinaria di Ravello e della Costa d'Amalfi.

Il percorso presenta un dislivello di 300 metri, sulla distanza di 3.5 chilometri in andata e 8 chilometri tra l'andata e il ritorno. La difficoltà del trekking è intermedia, e offrirà l'opportunità di scoprire la natura incontaminata di Ravello, la sua cultura e la sua storia.

Cosa portare

Per partecipare a questo affascinante viaggio, è necessario indossare scarponcini da trekking o scarpe comode sportive e abbigliamento adatto. È consigliabile portare bastoncini telescopici, una piccola quantità di acqua (dato che lungo il percorso sono presenti fontane e sorgenti), e una colazione a sacco.

 

Info digitali

È possibile visionare il percorso anche sulla mappa "Ravello Digital Grand Tour" disponibile per smartphone all'indirizzo https://bit.ly/3BnOmI2 o per

computer all'indirizzo https://comune.ravello.sa.it/ravellograndtour

Selezionare "E.M. Forster - Fontana Carosa" percorso giallo.

Qui un breve video: https://www.youtube.com/watch?v=p627ocYECC0 (visibile anche in basso nella galleria media video)

 

Il progetto

Il progetto "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale" è finanziato nell'ambito del "Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico, ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale. Periodo di svolgimento giugno 2023 - maggio 2024" a valere sui fondi POC Campania 2014-2020, linea strategica "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura"

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

Fontana Carosa<br />&copy; Rosalba Irace Fontana Carosa © Rosalba Irace
A Ravello le Passeggiate di gusto<br />&copy; La Magia degli Elementi A Ravello le Passeggiate di gusto © La Magia degli Elementi

Galleria Video

rank: 100040105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno