Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno e Maiori “Le Notti della Cultura” con i Premi per l’Alto Impegno Culturale
Inserito da (redazionelda), sabato 3 novembre 2018 10:51:17
La terza edizione de "Le Notti della Cultura", all'interno della quale è prevista la consegna dei Premi per l'Alto Impegno Culturale - Software Studio, si celebreranno l'8 novembre nella Chiesa di Santa Maria de' Lama a Salerno e il 9 novembre presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori.
L'evento nasce da un'idea di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, patrocinato dalla Software Studio di Maiori, ed in collaborazione, per l'edizione 2018, con il Touring Club Italiano Club di Territorio di Salerno e il Comune di Maiori.
Il capitano Mennato Malgieri, giornalista professionista e comandante della compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, Olga Marciano, pittrice e co-organizzatrice della Biennale d'Arte Contemporanea e Design di Salerno, Raffaele "Lello" Gaudiosi, artista-ambientalista, Andrea Carraro, regista teatrale, Francesco Arcidiacono, presidente di ARCI Salerno, Luca Giordano, interior designer, saranno i protagonisti della cerimonia del 9 Novembre a Maiori, alle ore 19.00.
A consegnare loro I riconoscimenti, realizzati dal maestro ceramista Vittorio Ruocco di Minori, i premiati dell'edizione 2017: Corrado Lembo, procuratore capo della Repubblica di Salerno, Luigina Tomay, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, Vincenzo Rubano, giornalista - reporter di guerra e collaboratore di "Striscia la notizia", Peggy Borden, presidente dell'Associazione "Sant'Andrea nell'Annunziatella" di Salerno, Valerio Falcone dell'Azienda Fornace Falcone e direttore artistico del Porto d'Arte Contemporanea, Raffaele e Andrea De Luca della De Luca Cartaria. Ad essi si aggiungerà Antonio Capone, sindaco di Maiori, che consegnerà il prestigioso riconoscimento al gruppo di musica popolare locale Discede.
L'evento sarà preceduto dall'inaugurazione, nelle sale espositive di Palazzo Mezzacapo, della personale dell'artista napoletano Andrea Patrisi, promossa da Art Gallery "Mercanti d'Arte" di Amalfi.
Nella sera dell'8 novembre a Salerno, alle ore 19.00, altri quattro riconoscimenti nell'ambito della Costiera Amalfitana: a Tonia Willburger, organizzatrice dei "Concerti d'Estate di Villa Guariglia" in tour, al regista teatrale Costantino Amatruda, a Michele Ruocco, ideatore della campagna promozionale de "Il Sentiero dei Limoni", al gruppo di Musica popolare Le Ninfe della Tammorra. A consegnare i premi GiovannaAncora Niglio, past president del Comitato provinciale Salerno dell'UNICEF, Enrico Andria, console del Club di Territorio di Salerno del Touring Club Italiano, Susy Camera d'Afflitto, vicepresidente del FAI Campania, Mario De Iuliis, presidente dell'UNPLI Comitato provinciale Salerno.
A condurre le due serate, che hanno in programma anche la presentazione dei libri di Angela Di Maso"Teatro" (Guida) e Alberto Sant'Elia "Gli uni e gli altri" (Reginè) l'8 novembre, di Michele Grimaldi"La macchia urbana" (Aracne) e Massimo Piccolo"Estelle. Storia di una principessa e di un suonatore di accordion" (Cuzzolin) il 9 novembre, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo Alfonso Bottone.
"Abbiamo sempre più bisogno di Cultura. Che vuol dire più bisogno di dialogo, di confronto, di rispetto." - ci dice quest'ultimo - "Abbiamo sempre più bisogno di quelli che amo definire i "contadini" della Cultura, coloro che arano con pazienza il terreno, spesso troppo arido, delle nostre menti, e che vi seminano, con passione, idee ed emozioni uniche ed irripetibili. Che, solcando la terra, attraverso il loro sapere di tempi e stagioni, facciano fiorire un'Umanità nuova e vera. Ad essi è dedicato il Premio per l'Alto Impegno Culturale".
Fonte: Il Vescovado
rank: 103719108
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...