Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Eventi e Spettacoli

Un evento tra spiritualità e arte nella storica chiesa di San Giorgio

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Domenica 13 aprile alle 19:30, la Chiesa di San Giorgio ospita una serata di intensa emozione musicale: debutta la composizione del giovane Orlandi ispirata all’inno gregoriano, seguita dal celebre capolavoro sacro di Pergolesi, tra pathos barocco e modernità spirituale

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 12:31:23

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato a una delle più toccanti pagine del repertorio sacro: lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Gestione Musica, in collaborazione con Il Calicanto ed Estro Armonico, è frutto di un’idea di Francesco D’Arcangelo e Silvana Noschese. Un progetto di respiro ampio, che gode del patrocinio del Ministero della Cultura, volto a coniugare ricerca spirituale, innovazione musicale e valorizzazione del patrimonio liturgico.

Ad aprire il concerto sarà "Crux Fidelis" per coro femminile, violoncello e pianoforte. L’opera di Orlandi, ispirata all’omonimo inno gregoriano composto nel VI secolo da Venanzio Fortunato, è concepita come una meditazione sonora: il violoncello, simbolo della croce, dialoga con il pianoforte, rappresentazione della vita che rinasce. Il brano sarà eseguito dalle formazioni corali di Estro Armonico e Il Calicanto, dirette da Silvana Noschese, con Francesco D’Arcangelo al violoncello e Marianna Meroni al pianoforte.

A seguire, la scena sarà dominata dallo Stabat Mater di Pergolesi, capolavoro composto a Pozzuoli tra il 1735 e il 1736, negli ultimi mesi di vita del musicista. Considerata un’icona della musica sacra, l’opera fu commissionata per le celebrazioni del Venerdì Santo dai Cavalieri dell’Arciconfraternita dei Sette Dolori, in sostituzione dello Stabat di Alessandro Scarlatti.

Pergolesi rinnovò profondamente lo stile sacro, accostandosi più al linguaggio emotivo dell’opera che all’austero rigore liturgico. Il risultato fu un "divino poema del dolore", come lo definì Vincenzo Bellini, capace di ispirare artisti come Bach, che ne realizzò un celebre adattamento, e perfino Rossini, che esitò a confrontarsi con una tale vetta.

L’esecuzione salernitana vedrà protagoniste le voci di Anna Corvino (soprano) e Michela Rago (mezzosoprano), con il coro femminile e l’orchestra diretti ancora da Silvana Noschese. La composizione, suddivisa in dodici numeri musicali tra arie solistiche e duetti, restituisce con intensità la sofferenza della Vergine ai piedi della croce: un dolore universale, materno, declinato con raffinati artifici musicali - dai forti cromatismi al contrappunto finale, passando per passaggi lirici e struggenti sospensioni armoniche.

Biglietti e info: la biglietteria aprirà alle ore 18:45 presso la chiesa. Il costo è di 10€ + 1€ per l’intero e 7€ + 1€ per il ridotto (studenti, over 65). Ingresso gratuito per under 16 e possessori di disability card. Prevendita disponibile su www.postoriservato.it. Per maggiori informazioni: www.salernoclassica.it – cell. +39 392 8435584 – salernoclassica@gmail.com.

Una serata imperdibile per chi desidera vivere la musica sacra come esperienza intima, profonda, e sorprendentemente attuale.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10374106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

Eventi e Spettacoli

“La Magia dei Bambini”: stasera debutta a Minori il progetto dedicato alla crescita e all’inclusione

Questa sera, martedì 16 aprile, alle ore 19, presso l'Aula Consiliare di Minori, si terrà il primo incontro del progetto "La Magia dei Bambini", un'iniziativa dedicata alla formazione, all'inclusione e al supporto educativo, rivolta a genitori, operatori e a tutta la comunità della Costiera Amalfitana....

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno