Tu sei qui: Eventi e Spettacoli A Scala un seminario di alta formazione filosofica sulla Scienza della logica di Hegel
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 ottobre 2016 11:26:44
Riprende a Scala il ciclo di seminari filosofici promossi dalla Fondazione Meridies. Domenica 30 e lunedì 31 ottobre l'attenzione sarà rivolta a uno dei testi decisivi del canone filosofico occidentale, la Scienza della logica di Hegel.
Nella suggestiva cornice dell'auditorium "Lorenzo Ferrigno", alcuni tra i più noti e stimati tra i filosofi contemporanei si confronteranno con giovani studiosi, hegelisti e hegeliani, nell'analisi e interpretazione della Dottrina del concetto (la seconda parte del capolavoro hegeliano). Il libro rappresenta un passaggio ineludibile per comprendere l'articolarsi del pensiero contemporaneo e una prova della serietà e del rigore di ogni filosofia che ne cerchi un proficuo confronto .
Interverranno Vincenzo Vitiello, Massimo Donà, Massimo Adinolfi, Luca Illetterati, Roberto Finelli e Rocco Ronchi, Paolo Vinci ed Ernesto Forcellino.
I lavori saranno aperti domenica 30 alle 9.30 dal Direttore della Fondazione Meridies, Mico Capasso.
PROGRAMMA
DOMENICA 30 OTTOBRE
9:30
introduzione
Mico Capasso
Fondazione Meridies
Sessione I
presiede
Massimo Adinolfi
Fondazione Meridies
Università degli Studi di Cassino
10:00 - 11:00
Vincenzo Vitiello
Università degli Studi San Raffaele di Milano
«Il problema dell'oggettività in Hegel. La quarta forma del sillogismo»
11:00 - 12:00
Luca Illetterati
Università degli Studi di Padova
«Concetto e vita in Hegel»
12:00 - 13:30
discussione
13:30
pausa pranzo
Sessione II
presiede
Mico Capasso
15:00 - 16:00
Massimo Donà
Università degli Studi San Raffaele di Milano
«Sich selbst aufhebende Vermittlung. Il concetto come idea: ovvero la mediazione che toglie se stessa, nella Scienza della logica»
16:00 - 17:00
Roberto Finelli
Università degli Studi di Roma Tre
«Soggetto come produzione di sé»
17:00 - 18:30
discussione
LUNEDÌ 31 OTTOBRE
Sessione III
presiede
Ernesto Forcellino,Fondazione Meridies
9:00 - 10:00
Rocco Ronchi, Università degli Studi dell'Aquila
«La cosa, la causa»
10:00 - 11:30
discussione
Fonte: Il Vescovado
rank: 102515103
Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...
Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...