Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento è già Natale: "M'Illumino d'Inverno" inizia con l'Igloo Christmas Village e Chocoland
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 dicembre 2022 10:33:04
Igloo Christmas Village, Chocoland Sorrento e Christmas Village. Sono i tre appuntamenti dedicati al Natale che, a partire da domani, 4 dicembre, accompagneranno cittadini e turisti, fino alla fine delle festività.
Si parte domani, alle ore 17, con la parata inaugurale di Igloo Village, che vedrà sfilare Babbo Natale, gli elfi, i folletti, gli eschimesi e i personaggi di Frozen, accompagnati dalle musiche della Mo Better Band, seguita alle ore 18 dal taglio del nastro - alla presenza del sindaco Massimo Coppola e dell'ad della Fondazione Sorrento, Alfonso Iaccarino - a Villa Fiorentino, che ospiterà l'evento fino all'8 gennaio (dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20). Si potrà per assistere al grande show con il presepe virtuale "Nativity" in 3D, godere lo spettacolo dell'aurora boreale e conquistare dolci sorprese.
Il calendario della manifestazione, organizzata dall'associazione D2 Eventi, nell'ambito del cartellone di M'Illumino d'Inverno, promosso dal Comune di Sorrento in collaborazione con la Fondazione Sorrento, propone giovedì 8 dicembre il Sopino Show, spettacoli di magia e trasformismo alle ore 16.30, alle 18 ed alle 19.30. Il giorno successivo arriverà Guglielmo Giocoliere con le sue sfere e la micromagia: esibizioni alle ore 16.30, alle 18 ed alle 19.30. Sabato 10 dicembre, sarà la volta di Lino D'Angiò e la sua irresistibile Smorfia napoletana, il 16 sarà la volta del One man show il funambolo e il 17 del Woman led show. Le giornate di martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15, saranno dedicati ai golosi con il laboratorio dell'accademia di Chocoland che presenta l'Abc del cioccolato. In cattedra il maestro Antonio Vanacore chiamato ad illustrare il processo di trasformazione, dal favo di cacao alla tavoletta. Negli stessi giorni, ed anche martedì 20, mercoledì 21 e venerdì 23 dicembre, dalle ore 9 alle 13, intrattenimento per i più piccoli con le favole di Mela e Pastrocchio. Venerdì 16 dicembre, One Man Show con l'artista Intrattenitore folle che è giocoliere, trampoliere, clown, e tanto altro. Appuntamenti alle 16.30, alle 18 ed alle 19.30. Il giorno dopo in programma uno spettacolo dai toni fiabeschi con il Woman led show carillon, durante il quale i giocattoli e la ballerina di una scatola musicale prendono vita in un gioco di luci e colori. Tre gli appuntamenti: alle ore 16.30, alle 18 ed alle 19.30. Si chiude martedì 20, mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre con il laboratorio di creazioni in legno tenuto da un maestro falegname. Nei giorni 5, 6, 7, 13, 14, 19, 20, 21, 23, 27, 28, 30 dicembre e dal 3 al 5 gennaio, dalle ore 16 alle 20 (solo per il 23 dicembre dalle 10 alle 13) l'atteso appuntamento con il laboratorio "Pasticciamo insieme" con Roberta Ponzano (prenotazioni igloovillagesorrento@d2eventi.it). L'ingresso al villaggio è gratuito per i residenti della penisola sorrentina, mentre per gli altri il ticket è di 5 euro.
Il 7 dicembre apre i battenti la quinta edizione di Chocoland Sorrento, che fino all'11 dicembre proporrà al pubblico i prodotti di maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia. Tra gli stand allestiti tra corso Italia e piazza Andrea Veniero, sarà possibile assaggiare ed acquistare centinaia di tipi e forme di cioccolato, dai nudi alle tavolette, dai cremini ai tartufino, oltre ad un'ampia selezione di dolci tipici di tutte le regioni. Anche a Sorrento, come avvenuto per Chocoland Napoli che si è chiusa nei giorni scorsi con numeri da record, sarà presente la "Chocofactory" la prima fabbrica culturale del cioccolato itinerante, aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 20, dove sarà possibile seguire tutte le fasi della produzione, dalla tostatura alla frantumazione, dalla raffinazione alla miscelazione, alla modellatura. In programma anche aree "chocoselfie", show cooking di chef e di cioccolatieri, con creazioni tra tradizione e innovazione, come il cioccolatino al baccalà del maestro Antonio Peluso. Il programma in dettaglio sarà disponibile nelle prossime ore su www.chocolanditalia.it.
Infine dal 12 al 18 dicembre, dolci, vino, liquori, prodotti tipici e qualche idea shopping, prenderanno il posto del cioccolato nei vari stand, per dare vita al Sorrento Christmas Village, i mercatini del Natale dove perdersi tra luci e atmosfere di festa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103430108
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...