Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento il corso di formazione "Gas radon dal monitoraggio al risanamento degli edifici"
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 dicembre 2019 11:02:15
«Gas radon dal monitoraggio al risanamento degli edifici» è il titolo del corso di formazione in programma per lunedì 9 dicembre, alle 15.30, nella sala consiliare del comune di Sorrento.
All'incontro prederanno parte il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, il presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli, Eduardo Cosenza, il vice presidente dell'Ordine degli Architetti di Napoli, Stefania Porcelli, il presidente Foan, Eduardo Melisse, il commissario straordinario Arpac Campania, Luigi Stefano Sorvino, il presidente dei Geometri di Napoli, Maurizio Carlino, il dirigente del IV Dipartimento del Comune di Sorrento, Alfonso Donadio, il coordinatore della Commissione Sicurezza, Antonio D'Avanzo, il fisico Vincenzo Sannino e il funzionario Arpac di Salerno, Guido Guerrasio.
Nel 2013, a livello europeo, è stata emanata la direttiva 59 Euratom che contempla, tra l'altro, la valutazione dell'esposizione al gas radon in tutti gli ambienti chiusi seminterrati, interrati e al pianterreno, aperti al pubblico. La direttiva è diventata attuativa in Campania con la legge regionale n.13/2019.
Il corso intende fornire nozioni fondamentali per conoscere il tema della radioattività ambientale, i sistemi di misura per valutare la presenza del gas radon, gli aspetti fisico-chimici e le dinamiche ambientali che ne favoriscono l'accumulo indoor e l'impatto sulla salute umana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102010101
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...