Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti si festeggiano gli 85 anni di Paperino
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 giugno 2019 12:13:07
La tredicesima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo celebra gli 85 anni di una delle figure più amate di Walt Disney, Paperino, giovedì 20 giugno a Tramonti, al Comune, nella frazione di Polvica, alle 18 e 30. Un'iniziativa sostenuta dall'assessorato agli Eventi del Comune di Tramonti, retto da Assunta Siani.
Paolino Paperino (Donald Fauntleroy Duck), più noto come Paperino, fa infatti il suo esordio nei fumetti il 16 settembre 1934 nella serie settimanale a fumetti delle Silly Symphony con una riduzione del suo esordio cinematograficoThe Wise Little Hen, nota in Italia come I due fannulloni o Paperino e la Gallinella Saggia, sceneggiata da Ted Osborne e disegnata da Al Taliaferro. Da allora è stato protagonista di molti altri cortometraggi e di innumerevoli storie a fumetti realizzate oltre che negli Stati Uniti anche in altri Paesi del mondo come l'Italia e il Brasile. Il successo del personaggio è tale da farlo diventare testimonial di molte iniziative in varie parti del mondo e oggetto anche di un diffuso merchandising. È stato definito «l'antieroe per eccellenza, l'incarnazione dell'uomo medio moderno, con le sue frustrazioni, i suoi problemi, le sue nevrosi»
In collaborazione con l'Associazione Papersera, ed il patrocinio del Comune di Tramonti, si giocherà con i più piccoli, e non solo, attraverso semplici quiz che hanno come premi fumetti con le storie più memorabili legate a Paperino, e regali per tutti i partecipanti.
All'evento, con Alfonso Bottone, direttore organizzativo ..incostieraamalfitana.it, ed Alfonso Torino dell'Associazione Papersera, interverranno Nunziante Valoroso che si intratterà sul Paperino dei cortometraggi e l'autore Disney Fabio Michelini che si soffermerà invece sul Paperino a fumetti.
Dedicata alla lotta contro razzismo e xenofobia, la 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo si snoderà lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi (Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara), ma anche tra le città di Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Superiore ed Inferiore, fino al 14 luglio, con il patrocinio della Commissione Europea, di UNICEF Italia, de I Borghi più Belli d'Italia, del Touring Club Salerno, dell'UNPLI provinciale Salerno, del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, e gli auspici del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali.
NELL'OCCASIONE L'INIZIATIVA «A PROVA DI ESTATE PROTETTI», il progetto nato per educare e sensibilizzare i più giovani ad una corretta esposizione al sole in quanto solo il 30% della popolazione* (Fonte: Nielsen Consumer Panel 2018) italiana ad oggi utilizza una protezione solare. I raggi solari hanno delle note proprietà benefiche sulla salute e sul buon umore, come ad esempio la produzione di vitamina D e un aumento del metabolismo. Tuttavia, non proteggersi può avere degli effetti negativi come scottature, eritemi e può causare invecchiamento cutaneo. Per questo motivo NIVEA SUN ha scelto di collaborare con un partner autorevole come la Croce Rossa Italiana, da sempre impegnata in molteplici iniziative di promozione della salute e stili di vita sani, al fine di sensibilizzare soprattutto i più giovani sull'importanza della prevenzione. L'uso delle creme solari protettive a elevato potere schermante, infatti, è il primo passo per prevenire le scottature, proteggere la nostra pelle e ridurre il rischio di malattie. Il progetto - che si svilupperà da maggio a novembre 2019 - prevede una serie di attività ludico-formative indoor e outdoor su tutto il territorio italiano. A partire dal 2 maggio infatti, prenderanno il via workshop e incontri in 30 diverse scuole di 7 province italiane (Milano, La Spezia, Livorno, Isole Eolie, Mantova, Costiera Amalfitana e Rimini), per fornire consulenza specifica a 2.000 bambini e ragazzi di età comprese tra i 6 e i 18 anni. Si parlerà di protezione solare e dei danni causati dall'esposizione al sole e le modalità per proteggersi al meglio.
Tutti i partecipanti riceveranno materiali educativi e campioni di prodotto. Dal primo giugno, inoltre, gruppi di giovani volontari della Croce Rossa formati sull'argomento saranno disponibili nelle principali piazze e spiagge delle 7 province protagoniste del progetto per sensibilizzare grandi e piccini e distribuire campioni di solari e materiali informativi in fatto di protezione solare, rischi per la salute e consigli da seguire sotto il sole.
"Attraverso l'azione dei volontari CRI, ed in particolare dei giovani adeguatamente formati, la Croce Rossa Italiana rinnova concretamente il suo impegno per la diffusione della cultura della prevenzione e la promozione della salute nelle scuole, nelle piazze, in spiaggia e nei diversi luoghi di aggregazione giovanile - Le attività di sensibilizzazione e informazione sulla corretta esposizione al sole sono di fondamentale importanza soprattutto fra i giovani e giovanissimi che, molto spesso, tendono a sottovalutare i rischi delle malattie della pelle, ma anche verso gli stessi genitori che, come i volontari CRI, riconoscono l'importanza di una corretta educazione a stili di vita sani e sicuri. Grazie alle attività informative, ludiche e ricreative, i giovani CRI informeranno i loro coetanei, promuovendo comportamenti consapevoli nei confronti dell'esposizione solare. Realizzare concretamente queste iniziative con un partner come NIVEA, significa educare al benessere le giovani generazioni attraverso un brand apprezzato e conosciuto".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109313101
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...