Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Vietri sul Mare tutto pronto per i Concerti di "Estate Classica", la Rassegna dedicata alla musica e al bel canto
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 agosto 2022 14:00:22
L'Anfiteatro dell'incantevole Villa del Comune di Vietri sul Mare ospiterà, com'è ormai consuetudine, la undicesima edizione dei "Concerti di Estate Classica", la tradizionale rassegna estiva dedicata alla musica e al bel canto che quest'anno si articolerà in quattro serate che si svolgeranno da lunedì 29 agosto a giovedì 1° settembre, con inizio alle ore 21.
La Rassegna, organizzata dall'Associazione "Estate Classica" presieduta dalla prof.ssa Nella Pinto è inserita nel quadro degli eventi "Vietri-Cultura" promossi dal Comune con la direzione artistica affidata al M° Luigi Avallone.
Quest'anno, precisa l'ideatrice della Rassegna, «una particolare cura è stata dedicata nella fase di definizione del palinsesto. Le serate, pur se legate da un unico filo conduttore, saranno diversamente articolate per valorizzare al massimo l'impegno degli esecutori, senza inutili appesantimenti nella scelta dei programmi. Un modo per coinvolgere piacevolmente il pubblico, in tutte e quattro le serate che formano quattro incantevoli pezzi unici che meritano di essere vissuti con una coinvolgente partecipazione. Un ringraziamento all'Amministrazione Comunale e in particolare al Sindaco, Giovanni De Simone, che ha sostenuto l'Associazione Estate Classica sin dalla sua costituzione».
A presentare le serate Guido Mastroianni, direttore artistico dei "Saranno Vietresi". L'evento di inaugurazione della manifestazione previsto per lunedì 29 agosto vedrà la partecipazione del soprano Ilaria Vanacore e della pianista Marina Pellegrino, protagoniste del concerto "Sogno d'or", in omaggio al compositore Giacomo Puccini. Insieme alla musica del maestro toscano, molti i brani in programma del grande repertorio cameristico.
La seconda serata di martedì 30 agosto sarà dedicata alla musica da camera in tutte le sue espressioni: ad aprire il concerto sarà il gruppo Mediterranean Clarinet Quartet, con Giovanni Liguori, Francesco Liguori, Gaetano Apicella e Raul Jaun, e, a seguire, il Project Trio, con il violino di Antonia Pinto, il flauto di Alfredo Marraffa e la chitarra di Ciro Marraffa, che metteranno in scena il loro "Pop Goes Epic", uno spettacolo dedicato alla popular music con trascrizioni ed arrangiamenti perfettamente cuciti agli strumenti tradizionali dei musicisti.
L'appuntamento di mercoledì 31 agosto vedrà protagonisti il pianista Pierluca Lavia e la prof.ssa Daniela Floriduz. Insieme ci condurranno in un percorso coinvolgente di musica e parole legate dalle note di Ennio Morricone.
L'ultima serata di giovedì 1° settembre sarà dedicata alle note di Leonard Bernstein con l'opera West Side Story. Ad esibirsi il gruppo da camera "Rose Ensemble & Claudio Rago, primo clarinetto", composto da Serena Santoriello al flauto, Maria Ronca al clarinetto, Marta Imparato al clarinetto basso, Giovanna Serretiello e Vincenza Carmellino ai violini, Maria Teresa Liuzzi alla viola, Chiara Donnarumma e Iolanda Fiorillo al pianoforte, con il canto affidato alle voci del soprano Antonella Ronca e del tenore Nazareno Darzillo. Prenderanno parte alla serata gli attori dei "Saranno Vietresi" Guido Mastroianni, Federica Buonomo, Daniele Rescigno e Lucia Pappalardo, e i ballerini della scuola di danza "ASD Balance" di Alessia Scermino e Serena D'Amore.
L'ingresso è libero, fino ad ultimazione posti
Fonte: Amalfi News
rank: 101329104
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...