Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAccademia Pasticcieri Italiani: Massari e Fabbri si dimettono. Sal De Riso pronto alla presidenza
Inserito da (redazionelda), sabato 1 maggio 2021 18:47:13
Terremoto all'interno dell'AMPI, l’Accademia Maestri Pasticcieri Italiani.
Iginio Massari e Gino Fabbri si sono dimessi dal prestigioso sodalizio. E con loro una trentina di autorevoli colleghi. A darne notizia è Reporter Gourmet, che lancia la bomba su quella che sembra essere un’azione dimostrativa in grande stile. Qualcosa non va nell’Ampi, questo è certo, se contemporaneamente lasciano sia il Presidente (Gino Fabbri, maestro di pasticceria di fama internazionale) che il presidente onorario (Iginio Massari, un mostro sacro della pasticceria italiana).
Non solo: secondo quanto riporta Reporter Gourmet, l’addio all’Accademia riguarda anche altri membri del direttivo, e in particolare di Davide Comaschi (pasticciere milanese specializzato in cioccolato, Campione Mondiale di cioccolateria nel 2013), Debora Massari (figlia del celebre Maestro), Fabrizio Galla (celebre nome della pasticceria torinese), Alessandro Servida (uno dei giudici di Best Bakery, per dirne una), Maurizio Vittorio Colenghi (della pasticceria Dolce Reale di Montichiari, in provincia di Brescia) e Giovanni Tullio Cavalleri (della Pasticceria Roberto, nata ad Erbusco nel 1981).
Insomma, una serie di addii illustri che di certo non porta buoni presagi. Evidentemente, lo stallo del Covid (anche a livello di promozione, eventi e programmazione in generale) non deve aver aiutato un proseguimento sereno nel percorso dell’Accademia. Dal lato suo, l’Accademia tenta di minimizzare, e spiega che i pasticcieri dimissionari "temporaneamente proseguiranno solamente le attività ordinarie dell’associazione in attesa di poter riavviare completamente l’amministrazione sociale di Accademia Maestri Pasticceri Italiani in seguito all’elezione del presidente successore".
Ora a guidare il prestigioso sodalizio potrebbe essere il maestro pasticciere della Costa d'Amalfi, Salvatore De Riso, chiamato a ricomporre l'unitá dell'Accademia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104034108
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...