Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi “L’Utilità dell’Inutile”, le giornate di orientamento per l’Università

Eventi e Spettacoli

La scelta dell’Università può essere complicata. Significa dare forma a desideri e ambizioni

Ad Amalfi “L’Utilità dell’Inutile”, le giornate di orientamento per l’Università

“L’Utilità dell’Inutile”: Il 7 e 8 Febbraio 2025 al Salone Morelli, doppio appuntamento con il Centro di Antropologia del Mondo Antico dell’Università di Siena per la promozione della cultura classica.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 febbraio 2025 07:21:20

La scelta dell'Università può essere complicata. Significa dare forma a desideri e ambizioni. Per tale motivo il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, ha avviato un ciclo di incontri per sostenere i giovani in una scelta consapevole, per scoprire i percorsi di studio più vicini alle proprie passioni e gli eventuali sbocchi lavorativi.

Il prossimo 7 e 8 febbraio 2025 si svolgeranno presso il Salone Morelli di Palazzo di Città le Giornate di Orientamento, dalle ore 9 alle 11. Si tratta di un importante appuntamento culturale, dal titolo "L'Utilità dell'Inutile. I classici e il mondo contemporaneo": un doppio momento di orientamento e di studio, con lectio magistralis tenute da quattro docenti del "Centro di Ricerca AMA - Antropologia del Mondo Antico" dell'Università di Siena, rivolte agli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore ‘Marini Gioia' di Amalfi e alla cittadinanza tutta.

«La storia di Amalfi e della Repubblica Marinara è un prezioso patrimonio culturale, unico nel mondo. Le nostre radici antropologiche definiscono la nostra identità. La nostra cultura classica non va dispersa: lungo questo file rouge sono pensate le due giornate di studio - afferma il Sindaco Daniele Milano - Supportiamo i nostri studenti nella scelta del percorso più affine alle proprie vocazioni. È un momento determinante nella vita di un adolescente, che si apre al mondo e al futuro, con tanti sogni da concretizzare nella realtà e nel lavoro».

L'evento, che gode del patrocinio del Comune di Amalfi, con la collaborazione del Centro di Storia e Cultura Amalfitana, promosso dalla consigliera con delega alla Cultura Enza Cobalto e dalla docente Antonella Florio, entrambe ex alunne dell'Università di Siena, ospiterà figure di spicco del panorama culturale italiano.

«É un vero onore per la città di Amalfi accogliere il Professore Emerito Maurizio Bettini e i professori Beta, Lentano, Puliga del Centro Antropologia e Mondo Antico (AMA) dell'Università di Siena - commenta Enza Cobalto - Un centro di ricerca che, dal 1986, ha promosso la collaborazione scientifica fra classicisti, storici, antropologi, semiologi e studiosi di teoria della cultura, affermando le proprie prospettive di ricerca nel panorama degli studi classici in Italia, Europa e Stati Uniti».

Come suggerito dal provocatorio titolo dell'iniziativa, tratto da un saggio di Nuccio Ordine ‘L'Utilità dell'Inutile', le lezioni affronteranno il tema dell'utilità delle lingue classiche oggi, ma con uno sguardo tutto ‘senese', antropologico: un'occasione unica, destinata a arricchire la già ricca offerta formativa dell'Istituto Marini Gioia di Amalfi e a ampliare la proposta culturale del Centro di storia e cultura amalfitana.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10154101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno