Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani il 5 gennaio “Racconti e musiche per i giorni di Natale”
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 4 gennaio 2023 14:47:07
Un nuovo appuntamento natalizio aspetta residenti e visitatori nella Città Presepe: alcuni degli artisti della Nuova Compagnia di Canto Popolare e della Gatta Cenerentola si uniranno per uno spettacolo magico. Giovedì 5 gennaio, ad Atrani, nella Collegiata di S. M. Maddalena, a partire dalle 19.30, si terrà il concerto "Racconti e musiche per i giorni di Natale".
L'evento, con Gianni Lamagna, Patrizia Spinosi, Lello Giulivo ed Anna Spagnuolo (alcuni degli artisti della Nuova Compagnia di Canto Popolare e de La Gatta Cenerentola) racconterà la magia delle antiche tradizioni legate al giorno della nascita di Cristo.
Secondo un'antica tradizione nel giorno della nascita di Cristo il frutto diventa albero, il vino l'uva, le parole cattive cercano bocche per contenersi, la musica di quelle buone trova riparo nel cuore della terra, la poesia, infine, diventa sangue e sudore che l'ha generata. Racconti e Musiche per i Giorni di Natale è un progetto per la difesa e la conservazione di un patrimonio già disgregato e privato dei suoi simboli religiosi e sociali.
L'ingresso è gratuito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100124106
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...