Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Diogene martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani 'Stelle Divine', dal 30 ottobre al 7 gennaio un festival dedicato al Mediterraneo tra cultura e alimentazione

Eventi e Spettacoli

Ad Atrani 'Stelle Divine', dal 30 ottobre al 7 gennaio un festival dedicato al Mediterraneo tra cultura e alimentazione

Inserito da (redazionelda), lunedì 24 ottobre 2016 15:30:49

Un festival innovativo e sociale dedicato al Mediterraneo e alle sue peculiarità culinarie; uno dei borghi più belli d'Italia e le sue straordinarie tradizioni ultrasecolari; grandi personaggi internazionali del mondo della cultura, della ricerca, della medicina e della buona tavola. Sono questi gli ingredienti di "Stelle Divine", in programma dal 30 ottobre al 7 gennaio 2017 nella straordinaria location di Atrani. La rassegna, realizzata dal Comune di Atrani in collaborazione con i Comuni di Amalfi, Minori, Scala e Praiano, in partenariato con l'associazione Agenzia Arcipelago Onlus e il Forum dei Giovani rientra nella linea strategica 2.4 "Rigenerazione urbana, politiche per il Turismo e la Cultura - Iniziative promozionali del territorio regionale" del piano POC 2014-2020 della Regione Campania.

La direzione del festival è affidata a Giuseppe Errico, esperto di progetti europei, già direttore di un festival internazionale dedicato alle fiabe popolari ("Un paese incantato", nona edizione), direttore dell'Associazione Agenzia Arcipelago Onlus.

La rassegna culturale, rivolta a turisti e cittadini, si articola in più momenti - con evento clou, nel periodo natalizio, la 138esima edizione della "Calata della Stella" - previsti tra fine ottobre e l'inizio del prossimo gennaio.

Si parte domenica 30 ottobre alle 10, con l'apertura ufficiale della rassegna in piazza Umberto I alla presenza del sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, e del direttore del festival. A seguire lo spettacolo di burattini curato dal cantastorie internazionale Bruno Leone, dal titolo "Pulcinella a Cuntanapoli".

Ricchissimo il programma della giornata seguente, lunedì 31 ottobre.

Dalle 10, in piazza Umberto I, appuntamento con le eccellenze della Costiera Amalfitana, in collaborazione con Slow Food, Coldiretti, i ristoranti Le Arcate, La Paranza, Le Palme e Il Veliero, Colti e Mangiati e Consorzio Diatea di Amalfi.

Alle 10.30, presso la Casa della Cultura, Luigi Mascilli Migliorini, docente universitario di Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo e di Storia moderna all'università degli studi "L'Orientale di Napoli", parlerà di "Scenari del Mediterraneo".

Dalle 11.30 alle 13, di nuovo in piazzetta, racconti e animazione a cura dell'artista burattinaio Maestro Roberto Vernetti e altri artisti di strada, dal titolo "Gioco e Salute" e il concerto dalla Banda Musicale La Tramontana di Arezzo.

Tra le 16.30 e le 19, presso la Casa della Cultura, è di scena la "Dieta mediterranea": cultura e prevenzione". Dopo i saluti introduttivi del sindaco Luciano de Rosa Laderchi, spazio agli interventi degli ospiti: il maestro pasticciere Salvatore De Riso (Magister Civitatis Amalfie 2016), il primario emerito dell'Azienda Ospedaliera Cotugno, Chairman della Commissione sulle Biotecnologie della Virosfera Wabt-Unesco e più volte candidato al premio Nobel per la Medicina, professor Giulio Tarro; lo storico e presidente dei Cirem (Centro iniziative e ricerche euromediterraneo), professor Luigi Mascilli Migliorini.

Seguirà la relazione dal titolo "La Dieta Mediterranea dalla Preistoria all'Expo" del professor Augusto Iazzetta, direttore emerito "Qualità della vita" dell'Istituto Nazionale Tumori di Napoli "Fondazione Pascale" e presidente del consorzio Diatea di Amalfi. Insieme a Sal De Riso, Luigi Mascilli Migliorini e Giulio Tarro, al dibattito prenderanno parte anche il dottor Giovanni Torre, biologo nutrizionista/Patologo Ambientale, il professor Tonino Pedicini (oncologo e già Direttore Generale dell'Istituto Nazionale Tumori di Napoli "Fondazione Pascale"), il professor Carmine Gambardella (Unesco Chair on Landscape cultural Heritage and territorial Government) e la psicologa Viviana Lo Schiavo. Modererà Giuseppe Errico.

A concludere la serata, presso la chiesa di San Salvatore De' Birecto, "3 M. Mediterraneo, Mare e Musica" a cura del Maestro Biagio Terracciano con i cantattori Barbara Bonaccorsi - Diego Macario.

Il festival riprenderà il 2 dicembre, con una serie di iniziative artistiche e culturali (mostre, visite guidate, concerti, spettacoli, dibattiti) che accompagneranno le festività natalizie fino al 7 gennaio dell'anno prossimo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104619107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani: 1° giugno Niccolò Rinaldi e Gino Aveta ospiti della Fiera del Libro e dell’Editoria

Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...

Eventi e Spettacoli

A Vietri sul Mare la prima edizione della “Divina Food Experience”

Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...

Eventi e Spettacoli

"Luchè Summer Tour": si parte il 5 giugno da Napoli, gran finale il 15 settembre a Milano

Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno