Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani "Sulle orme di Masaniello", visita guidata attraverso storia e leggenda
Inserito da (redazionelda), sabato 30 dicembre 2017 08:59:24
Smaltito, si spera, il cenone ed il pranzo di inizio d'anno il Festival "Stelle Divine", giunto ormai alla penultima tappa prima dei saluti finali, offre una valida alternativa al comodo rifugio del divano che consentirà, dopo aver rimpolpato alla meglio il corpo, di fare lo stesso con il proprio spirito.
Martedì 2 gennaio"Sulle orme di Masaniello", penultimo appuntamento del Festival Stelle Divine che da settembre e fino al 7 gennaio, ha concretamente fatto di Atrani un faro per quel che riguarda i temi dell'integrazione e dell'accoglienza sono stati declinati nelle svariate forme d'arte e di espressione, non uscirà ovviamente da questo solco.
La visita guidata teatralizzata, organizzata dall'associazione culturale Atellana, consentirà di tornare, dopo circa quattrocento anni nei luoghi che hanno ospitato il ribelle Masaniello, originario di Atrani. La leggenda narra, infatti, che Tommaso Aniello sia figlio di un'atranese e che trovò riparo nella casa materna dopo essere stato avvelenato dagli spagnoli.
La teatralizzazione del luogo, realizzata dall'associazione culturale Atellana con la regia di Costantino Amatruda, prevede scene in costumi d epoca, che rievocano i momenti di follia dell'eroe. Poi un momento conviviale durante il quale gustare le specialità natalizie.
A seguire, sempre per restare sulle orme di Masaniello, è prevista la visita alla chiesa del Carmine che verrà raggiunta attraversando i caratteristici vicoli di Atrani. Nell'edificio di culto sarà inoltre possibile ammirare la bellezza dello storico presepe con alcuni dei personaggi che rappresentano le fasi della vita quotidiana del piccolo borgo marinaro. La partecipazione è gratuita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105411102
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...