Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, 11 agosto "La Giornata del Casaro" con il Primo Trofeo sul giusto peso del Fiordilatte dedicato a Onofrio Fusco
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 agosto 2024 12:22:14
Agerola celebra la sua arte casearia con un appuntamento dedicato al suo prodotto principe, il fiordilatte, un'eccellenza apprezzata in Italia e nel mondo. Per il secondo anno l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Tommaso Naclerio ha organizzato il Premio Fior di Latte di Agerola, istituito dalla Regione Campania-Assessorato all'Agricoltura, con l'obiettivo di esaltare la vocazione naturalistica di un territorio, scrigno di tesori fatto di storia, artigianato e bontà gastronomiche, come eredità che viene tramandata da generazione in generazione che trova nel fiordilatte di Agerola un simbolo identitario di una terra magica, laboriosa e produttiva.
A conclusione della Sagra del Fiordilatte, ieri, 5 agosto, gli organizzatori hanno consegnato il Premio al cantante Andrea Sannino, dopo il concerto nel Piazzale San Pietro Apostolo, a Pianillo.
Ma non è finita qui. Domenica 11 agosto, nello stesso piazzale, si terrà La Giornata del Casaro, con l'apertura - alle 10 - di stand espositivi di prodotti tipici. Sarà inoltre l'occasione per assistere alla produzione artigianale live del fiordilatte con i Maestri Casari di Agerola, gustare le eccellenze locali attraverso degustazioni e partecipare a laboratori didattici, ma soprattutto - alle 20 - si terrà il Primo Trofeo sul giusto peso del Fiordilatte dedicato a Onofrio Fusco, prematuramente scomparso.
L'evento si sposta domenica 18 agosto in Piazza Generale Avitabile, San Lazzaro, sempre a partire dalle 10, quindi domenica 25 agosto in Piazza XXIV Maggio, frazione Campora, ancora dalle ore 10.
Sabato 31 agosto, l'appuntamento è al Campus Principe di Napoli, Parco Colonia Montana, dalle ore 11:00. La giornata sarà caratterizzata da stand espositivi e degustazione di prodotti tipici, esperienze class sulla trasformazione e la lavorazione del fiordilatte, e una masterclass di pasticceria per bambini. Saranno inoltre approfonditi temi legati alla valorizzazione e tutela delle tipicità locali, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni regionali e locali e dei caseifici del territorio. Non mancherà la "tavola dei sapori", con degustazione di piatti della tradizione.
L'evento itinerante si conclude domenica 22 settembre in Piazza Paolo Capasso, a Bomerano, dalle ore 10. Ancora una volta, i partecipanti potranno godere di stand espositivi, produzione artigianale del fiordilatte, degustazioni, laboratori didattici e momenti di animazione e folklore.
Un'occasione straordinaria per scoprire e apprezzare le tradizioni culinarie di Agerola, immergendosi in un'atmosfera di festa e condivisione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10559100
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...