Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, l'Accademia Mandolinistica Napoletana apre "Sui Sentieri degli Dei"
Inserito da (redazionelda), sabato 25 luglio 2020 16:19:04
Domenica 26 arriva Sui Sentieri degli Dei l'Accademia Mandolinistica Napoletana con Serenata luntana, concerto dedicato alla scoperta dello strumento a corde napoletano più conosciuto al mondo: il mandolino.
Con una formazione composta da mandolini, mandola, mandoloncello, chitarra, basso e voce, il pubblico sarà trascinato in un coinvolgente viaggio tra melodie e tradizioni napoletane. La storica istituzione che da novant'anni rappresenta l'Italia nel mondo, oggi punto di riferimento di eccellenza di una cultura musicale così cara alla tradizione italiana, è stata fondata nel 1929 dal nume del mandolino, il liutaio Raffaele Calace, ed è attualmente diretta dal mandolinista Mauro Squillante e dal violoncellista Leonardo Massa.
Due donne, due voci, due storie artistiche differenti, una lunga amicizia che le ha portate a collaborare più volte negli anni. Lunedì 27Grazia Di Michele e Rossana Casale sono le protagoniste del secondo Unplugged di questa estate agerolese dal titolo Accordi e disaccordi: un racconto di amori e di storie che hanno dato un senso alla loro vita. Accomunate da un invidiabile orgoglio femminile, da oltre trent'anni le due artiste hanno affermato una musica d'autore dedicandosi a un percorso artistico libero e sincero, fatto di espressione pura e sperimentazione.
INFO e PRENOTAZIONI
Tutti gli spettacoli al Parco Colonia Montana (400 posti a sedere) iniziano alle 21.00
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.proagerola.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 10849101
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...