Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Agerola, Sui Sentieri degli Dei": il concerto di Bungaro tra gli ultimi appuntamenti in programma
Inserito da (redazioneip), martedì 25 agosto 2020 10:57:23
In Costiera Amalfitana, dove cultura marinara e sapienza contadina si fondono in un abbraccio indissolubile, la cucina è frutto di un processo lungo millenni che trova origine nelle Ville Marittime Romane disseminate lungo la Costa e che si è andato affinando nei secoli, contaminandosi con nuove culture e arricchendosi di nuovi prodotti.
Nel pomeriggio di giovedì 27, in occasione della presentazione del volume Q.B. Storie di amore e di sapore dalla Costa d'Amalfi, Gabriele Cavaliere, autore per Officine Zephiro di una serie di volumi dedicati alle eccellenze campane, e la chef "visionaria" Petronilla Naclerio,regina al ristorante Corte degli Deidi Palazzo Acampora,provano aimmaginare nuovi traguardi del sapore.
E la sera fa tappa ad Agerola a Bungaro con Maredentro Live. Un concerto per ripercorrere i venticinque anni di carriera di un compositore raffinato, tra gli autori più ricercati dell'attuale panorama musicale italiano, con canzoni che viaggiano con naturalezza tra le voci illustri della musica italiana e internazionale come Fiorella Mannoia, Neri Marcorè, Petra Magoni, Yussou N'dour, Omar Sosa, Paula Morelembaum solo per citarne alcune.
Ai libri e ai suoi autori il festival Agerola Sui Sentieri degli Dei dedica durante l'estate una serie di appuntamenti, molti dei quali sono tornati ad animare la corte dello storico Palazzo Acampora, uno dei rari esempi di architettura patrizia dell'alta costiera amalfitana. Novità di quest'anno Agerola legge...Letture alternative, organizzata dall'associazione culturale Alter che da sette anni promuove una visione alternativa della società, della politica e della cultura con un particolare sguardo verso le giovani generazioni.
Tra i prossimi e ultimi appuntamenti di questa mini rassegna:martedì 25 agosto Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti a cura di Antonio Corvino e Francesco Saverio Coppola (ed. Rubbettino) e venerdì 28 Cento uomini di ferro e più, il risveglio del Mezzogiorno (ed. Associazione Internazionale "Guido Dorso"), sempre a cura di Francesco Saverio Coppola.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109111100
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...