Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Agerola World Music Festival": 21-23 luglio cibi tipici e sonorità folk a Bomerano

Eventi e Spettacoli

"Agerola World Music Festival": 21-23 luglio cibi tipici e sonorità folk a Bomerano

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 12 luglio 2017 13:55:22

Alla sua 11esima edizione, si rinnova anche quest'anno l'Agerola World Music Festival. Dal 21 al 23 luglio, nel borgo di Bomerano, tra i vicoli e le stradine intorno a Palazzo Acampora, settecentesca residenza storica che domina la parte più antica di Agerola, sarà possibile rivivere l'atmosfera del passato. Vicoli e negozi vestiti a festa per accogliere antichi mestieri, sapori ed atmosfere inebrianti. Al Festival musicale è infatti abbinato il percorso denominato "Borgo del pane": un dedalo di stradine che fanno da cornice a gruppi musicali e botteghe artigiane fedelmente ricostruite con materiali e arnesi d'epoca; a figuranti di mestieri popolari e stand degustativi con pietanze della tradizione locale, a partire proprio dal pane nero tipico agerolese, e prelibati prodotti alimentari DOP, vanto della cittadina campana nel mondo.

Tra piatti a km0 e momenti di approfondimento culturale, lungo il percorso non mancherà tanta musica dal vivo: Gruppo Folk città di Agerola, Astrea, Agerola Brass, Soulcor, Trio Vadinho, Musica Reservata Napoli e, protagonista quest'anno, sabato 22, il cantautore e percussionista Tony Esposito, tra i primi musicisti ad aver mescolato sapientemente la cultura mediterranea con quella africana, unendo il jazz e la sperimentazione, anche grazie a singolari strumenti musicali inventati da lui come il tamborder, il cui suono unico e inconfondibile ha reso famoso nel mondo il suo celebre brano Kalimba de luna. Il suo Tony Esposito Experience sarà un concerto fortemente percussivo, quasi un ritorno alle origini, a quegli anni ‘70 quando con i primi album Rosso napoletano e Percussione sul mare sperimentava nuovi suoni percuotendo anche le padelle. "Il grande esploratore" e viaggiatore guiderà il pubblico attraverso un sound metropolitano di una Napoli moderna, piena di melodia e di ritmi frenetici al tempo stesso, in cui la voce si inserisce come linea melodica guida e gioca con l'elettronica delle tastiere di Lino Pariota e le fantasie della batteria di Claudio Romano, a cui - durante il concerto - si uniranno le incursioni del sassofonista Marco Zurzolo.

«Dal jazz alla fusion, spaziando tra ritmi tribali, musica pop e sonorità provenienti da altri paesi del mondo, almeno metà dello spettacolo - spiega Tony Esposito - è improntato sull'improvvisazione. Il risultato è un concerto ogni sera diverso, dove non mancheranno pezzi ‘classici' del mio repertorio e un piccolo tributo a Pino Daniele con due, tre brani riproposti in una nuova versione».

 

Per info:

www.proagerola.it

081.8791064

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105828101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Mille più – un tuffo nel Medioevo”: Salerno celebra la XXXII Fiera del Crocifisso Ritrovato

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Pasqua all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel: ecco le iniziative aperte a ospiti e visitatori

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...

Eventi e Spettacoli

Salerno, presentata la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato: il programma e gli eventi

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno