Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Palazzo Mezzacapo di Maiori la mostra bi-personale di Tonino Caputo e Marco Sciame
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 agosto 2017 19:11:34
Dal 15 al 29 Agosto 2017 lo storico Palazzo Mezzacapo, sede di rappresentanza del Comune di Maiori e tra i principali contenitori culturali della Divina Costiera Amalfitana, ospita la mostra bi-personale dedicata a due tra più rappresentativi autori del panorama contemporaneo italiano, legati da un lungo e proficuo sodalizio artistico: Tonino Caputo (Lecce, 1933) e Marco Sciame (L'Aquila, 1969).
I due Maestri, reduci da importanti appuntamenti a livello nazionale ed internazionale, saranno entrambipresenti, insieme ai rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, alvernissage del 14 Agosto (h. 19.00, ingresso libero), che apre, per tutti coloro che trascorreranno una vacanza in Costiera, una straordinaria finestra sull'arte contemporanea, arricchendo l'offerta culturale e le tradizionali manifestazioni civili e religiose del Ferragosto.
Così Angelo Criscuoli, curatore ed ideatore della rassegna Arte nel Palazzo giunta alla sua nona edizione, sintetizza il senso dell'evento:
«Ho cercato per questa mostra bi-personale a Maiori un titolo incisivo e di significato polivalente. È un ossimoro: intrecci lineari.
Da un lato, esso rimanda al rapporto di collaborazione ventennale, divenuto sodalizio artistico, tra Tonino Caputo e Marco Sciame: rapporto in cui si "intrecciano" arte, amicizia, lavoro, interessi, ricerca e sperimentazione, in un lungo percorso "lineare" di vite condivise.
D'altro canto, nel titolo è esplicito il riferimento alla tecnica ed allo stile inconfondibile di entrambi gli Autori, caratterizzato dall'utilizzo predominante di "linee", ora caotiche o prospettiche (soprattutto in Caputo), ora costitutive della struttura stessa di immagini visionarie (soprattutto in Sciame).
Immagini fortemente suggestive ed immediatamente riconducibili ai loro Autori, in cui si "intrecciano" metafisicamente spazio e tempo, sogno e realtà, presente, passato e futuro».
L'ingresso alla mostra è gratuito e sarà possibile visitare anche le altre esposizioni ospitate da quest'anno a Palazzo Mezzacapo (Corso Reginna, 71 - Maiori).
Orari visite: tutti i giorni h. 10-13 e 16-23 (Lunedì: solo 10-13; Domenica: solo 16-23).
info: +39 340 5047106 - FB: Bell'Arte - www.quadribellarte.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 101121105
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...