Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival il nuovo spettacolo “Lumina in Tenebris” di Elena Bucci e Chiara Muti in omaggio a Dante Alighieri

Eventi e Spettacoli

Al Ravello Festival il nuovo spettacolo “Lumina in Tenebris” di Elena Bucci e Chiara Muti in omaggio a Dante Alighieri

Inserito da (redazionelda), venerdì 30 luglio 2021 08:47:42

Nel cartellone della 69esima edizione del Ravello Festival disegnato dal direttore artistico Alessio Vlad trova un doveroso spazio l'omaggio, realizzato in collaborazione con il Ravenna Festival, a Dante Alighieri nel settecentesimo anniversario dalla morte (1321).

Sabato 31 luglio (ore 21) infatti, sul Belvedere di Villa Rufolo andrà in scena il nuovo spettacolo "Lumina in Tenebris" di e con Elena Bucci e Chiara Muti.

Per le due attrici questo progetto è il nuovo approdo di una collaborazione che si è rinnovata più volte nel corso degli anni e attraverso diversi, ma comunicanti, mondi letterari.

"Non è un recital, ma uno spettacolo che percorre il filo comune che unisce Dante a Virgilio, a Boezio che fu imprigionato e consolato dalla filosofia, e che via via arriva fino a Primo Levi e Pasolini, intrecciati dal fantasma del nazismo, da quell'affinità tra l'inferno dantesco e gli inferni attuali, e dalla domanda come faccia un diobuono a creare un inferno che non finisce mai, per cui non ci può essere perdono. - ha spiegato Elena Bucci in occasione dell'anteprima di Ravenna dello scorso 27 luglio - In mezzo anche le voci di Byron, Balzac, di Euridice narrata da Rilke e della Bibbia, la Genesi, perché lì inizia la questione del libero arbitrio. "Le voci sono collegate tra loro in modi diversi, per accostamenti tematici ma anche per opposizione. Creando i riflessi più diversi." spiegano le protagoniste.

La scena che si presenterà al pubblico di Ravello sarà semplice ma allo stesso tempo imprevedibile grazie ad un sapiente giochi di specchi e fasci di luce che creeranno inaspettati e sorprendenti rifrazioni disegnate da Vincent Longuemare.

«Un luogo neutro nel quale le figure appena trovano la luce, la ritrasmettono - spiega Chiara Muti - che è poi la poetica di questo nostro lavoro, dove le parole poetiche brillano nel buio dello sperdimento. Se nell'oscurità della 'selva oscura che la diritta via era smarrita' Dante non si è perso, è anche perché è guidato dai poeti».

«Lumina in tenebris sono le sue parole che, nonostante l'impalpabilità, vengono ripetute nei secoli da altri, nei lager, nelle carceri - conclude Elena Bucci - In ogni luogo di dolore e in ogni luogo dove si cercano domande anche senza risposte, perché la poesia è una sorgente di resistenza».

Boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Sabato 31 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.00

Lumina in tenebris

Luci dalla Divina Commedia prima e dopo Dante

di e con Elena Bucci e Chiara Muti
a partire dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
disegno luci Vincent Longuemare
cura e drammaturgia del suono Raffaele Bassetti
produzione Ravenna Festival

in collaborazionecon Compagnia Le belle bandiere

Posto unico € 50

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107414102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno