Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Pietari Inkinen
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 agosto 2019 11:53:59
A chiudere la quinta settimana di programmazione della 67esima edizione del Ravello Festival, domenica 4 agosto (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo, il settimo appuntamento sinfonico della stagione. A salire sul palco l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Pietari Inkinen.
La formazione bolognese ritorna nella Città della Musica dopo più di dieci anni, l'ultima esibizione nel 2006 sotto la direzione di Daniele Gatti.
Il maestro finlandese, Direttore Musicale dell'Orchestra Sinfonica della Nuova Zelanda, è tra i principali talenti della nuova generazione di direttori d'orchestra oltre ad essere un affermato violinista. Grazie alle collaborazioni con le più rinomate orchestre del mondo quali la Gewandhaus di Lipsia, la Bayerische Rundfunk, la WDR di Colonia, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, l'Orchestra Nazionale del Belgio, la BBC Filarmonica, la Sinfonica di Cincinnati, la Filarmonica del Giappone, si sta contraddistinguendo sulla scena internazionale. Nella Città della Musica dirigerà un programma che mette a confronto la suite Gli Uccelli di Ottorino Respighi con Sadko di Nicolai Rimskij-Korsakov, primo poema sinfonico russo, L'uccello di fuoco, suite n.2 di Igor Stravinsky.
A completare il programma Fontane di Roma, poema sinfonico P.106 sempre di Respighi. Anche questo concerto conferma la scelta artistica dell'edizione 2019 del Festival (direttore Paolo Pinamonti) di coniugare il grande sinfonismo europeo con la riscoperta di autori italiani del Novecento poco conosciuti e poco eseguiti. La scelta di presentare a Ravello una grande "Orchestra Italia" è stata incoraggiata anche dal commissario della Fondazione Ravello, Mauro Felicori, che con il teatro di San Carlo di Napoli (di cui Pinamonti è direttore artistico) ha stretto un accordo di sinergia istituzionale.
Per info tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com.
Domenica 4 agosto
Orchestra Italia
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Direttore Pietari Inkinen
Musiche di Respighi, Rimsky-Korsakov, Stravinskij
Posto unico € 50
Programma
Ottorino Respighi
Gli uccelli, suite per piccola orchestra P.154
Fontane di Roma, poema sinfonico P.106
Nikolaj Rimskij-Korsakov
Sadko: Tableau musical, op.5
Igor Stravinsky
L'uccello di fuoco, suite n.2
Fonte: Il Vescovado
rank: 100211107
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...