Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival salto nel tempo con Pablo Heras-Casado e l’ensemble Anima Eterna Brugge

Eventi e Spettacoli

Ravello, costiera amalfitana, Ravello Festival, concerto

Al Ravello Festival salto nel tempo con Pablo Heras-Casado e l’ensemble Anima Eterna Brugge

Il penultimo appuntamento del cartellone della 70esima edizione del Ravello Festival vedrà sul palco del Belvedere di Villa Rufolo, sabato 27 agosto, Pablo Heras-Casado alla guida dell’Anima Eterna Brugge.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 25 agosto 2022 12:04:11

Il penultimo appuntamento del cartellone della 70esima edizione del Ravello Festival vedrà sul palco del Belvedere di Villa Rufolo, sabato 27 agosto (ore 19.30), Pablo Heras-Casado alla guida dell'Anima Eterna Brugge.

Il maestro granadino, al debutto sul palco di Ravello, ha stretto con l'ensemble d'epoca olandese affiliata al Concertgebouw di Bruges una collaborazione artistica che nei prossimi anni, lo vedrà girare l'Europa eseguendo le sinfonie di Anton Bruckner. Prima tappa di questa collaborazione, in questo 2022, l'esecuzione della Settima Sinfonia.

Agli inizi della sua storia Anima Eterna Brugge, fondata nel 1987 dal direttore e clavicembalista Jos van Immerseel, si è concentrata sulla musica barocca, per poi conquistare gradualmente il repertorio classico, romantico e persino quello del primo Novecento.

Oggi l'ensemble è una realtà unica nel panorama mondiale delle compagini orchestrali. I musicisti, infatti, utilizzano strumenti originali senza però trascurare una continua ricerca nell'interpretazione e nell'esecuzione del loro repertorio. L'orchestra salirà quindi sul palco della Città della Musica con gli stessi strumenti, archi e forze orchestrali utilizzati ai tempi di Bruckner, incluso il suono storico della famosa "tuba di Wagner".

Questo strumento inventato nel 1876 da Adolphe Sax fu richiesto dallo stesso Richard Wagner che voleva uno strumento che avesse un suono tra il corno francese e il saxhorn; originariamente creato per la tetralogia dell'Anello del Nibelungo, ha trovato spazio in molte composizioni e in particolare proprio in quelle di Bruckner: il secondo movimento della Settima Sinfonia inizia con un passo affidato alle tube wagneriane in omaggio al Maestro cui il Ravello Festival è dedicato.

Wagner che ritorna anche con Heras-Casado, direttore internazionalmente molto apprezzato e dalla carriera molto diversificata, che il prossimo anno dirigerà il Parsifal all'inaugurazione del festival di Bayreuth. È il primo direttore spagnolo a occupare il prestigioso podio del Teatro della famosa collina verde - ad eccezione delle rappresentazioni de La Valchiria dirette da Placido Domingo nel 2018 -, unendo il suo nome a un impressionante elenco di grandi bacchette. Una circolarità che si chiude, dunque, passando per Ravello dove proprio Domingo - era il 1997 - fu protagonista nel Parsifal.

www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Sabato 27 agosto

Belvedere di Villa Rufolo, ore 19.30

Anima Eterna Brugge

Direttore Pablo Heras-Casado

Posto unico € 50

 

Programma

Anton Bruckner

Sinfonia n.7 in mi maggiore

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101011101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno