Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via 34esima edizione del Premio letterario “Città di Cava de’ Tirreni” dedicato a scrittori e case editrici

Eventi e Spettacoli

Al via 34esima edizione del Premio letterario “Città di Cava de’ Tirreni” dedicato a scrittori e case editrici

Organizzato dall'Associazione L'Iride, il Premio letterario “Città di Cava de’ Tirreni” ha alle spalle una lunga storia che lo ha visto crescere nel tempo e dare spazio a grandi autori

Inserito da (redazionelda), venerdì 14 aprile 2017 11:50:25

La XXXIV edizione del Premio letterario "Città di Cava de' Tirreni" riapre la competizione tra autori e case editrici. L'Associazione L' Iride, presieduta dell'architetto Maria Gabriella Alfano, organizza il concorso con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, in collaborazione con il Liceo artistico statale "Sabatini-Menna" di Salerno e il liceo scientifico statale "A. Genoino" di Cava de' Tirreni.

«C'è già molto fermento - ha affermato il Presidente - perché l'avvio del Concorso letterario è molto atteso da scrittori, poeti e case editrici. Per l'edizione 2017 è stato potenziato il Premio Simonetta Lamberti, sezione della narrativa dedicata ai ragazzi fortemente voluta dalla famiglia della giovanissima vittima della camorra. La collaborazione con gli istituti scolastici superiori ha messo in luce che è possibile attrarre il mondo giovanile verso la lettura».

Il bando, scaricabile in basso, sarà presentato alla Fiera dell'editoria di Milano (19-22 aprile). Il 16 giugno 2017 è il termine ultimo per la presentazione delle opere che saranno giudicate da Alfonso Amendola, Fabio Dainotti, Maria Olmina D'Arienzo, Concita De Luca e dalla stessa Maria Gabriella Alfano. In giuria tecnica del premioGelsomino D'Ambrosio la preside del liceo Artistico Sabatini-Menna Ester Andreola e la professoressa Claudia Imbimbo.

Il Premio letterario "Città di Cava de' Tirreni" ha alle spalle una lunga storia che lo ha visto crescere nel tempo e dare spazio a grandi autori. Ogni anno si rivela una vetrina per i neoscrittori che hanno la possibilità di farsi ascoltare e conoscere in un contesto che oramai ha raggiunto una dimensione nazionale, essendo conosciuto in tutta Italia e non solo, come dimostrano le presenze delle edizioni precedenti. L'Iride continua a perseguire l'obiettivo di Ernesta Alfano, ideatrice del Concorso: favorire il dialogo tra diversi linguaggi espressivi, promuovere la cultura nelle sue differenti espressioni e far emergere nuovi talenti e case editrici.
A credere nel progetto anche il comune di Cava de' Tirreni e l'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni e l'Ente provinciale per il turismo.

Il Concorso comprende le sezioni:
Narrativa edita, 1° premio 1000 euro
Narrativa inedita, 1° premio 500 euro
Narrativa Ragazzi (Simonetta Lamberti) 1° premio 700 euro
Poesia, 1° premio 300 euro
Premio per la Migliore copertina (Gelsomino D'Ambrosio) diretto alle Case Editrici.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Al via 34esima edizione del Premio letterario “Città di Cava de’ Tirreni” dedicato a scrittori e case editrici
LIRIDE_pieghevole_bando 2017.pdf

rank: 100522108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, presentata la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato: il programma e gli eventi

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

Eventi e Spettacoli

SorrentoGnocchiDay 2025: annunciati tutti i protagonisti e il programma completo della quarta edizione della kermesse

Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno