Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via la Festa a Vico: tre giorni di alta gastronomia e solidarietà da Gennaro Esposito

Eventi e Spettacoli

Al via la Festa a Vico: tre giorni di alta gastronomia e solidarietà da Gennaro Esposito

Inserito da (redazionelda), domenica 3 giugno 2018 11:48:57

Prende il via oggi 3 giugno la "Festa a Vico 2018", la kermesse enogastronomica con finalità benefiche ideata e organizzata dal noto chef Gennaro Esposito, che vede scendere in piazza chef emergenti, pasticcieri e affermati pizzaioli. Oltre 160 i partecipanti che per tre giorni (fino al 5 giugno) come da tradizione prepareranno le loro prelibatezze davanti alle botteghe, all'interno dei negozi, nei giardini e nei cortili del centro di Vico Equense. A rappresentare la Costa d'Amalfi, come da tradizione, le pasticcerie Pansa e Sal De Riso e poi l'executive chef del Sensi Restaurant di Amalfi Alessandro Tormolino, Pasquale Funghini de l'"Alfresco" del Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini, Catello Attanasio della Capo d'Orso Eventi di Maiori, Michele Esposito de Il Grottino di Positano e Giuseppe Zaccaria (Dal Pescatore) e Riccardo Faggiano di Evù entrambi di Vietri sul Mare.

«Invito tutti a venirci a trovare perché questo è un evento del quale vado particolarmente fiero visto che coinvolge per intero il centro del mio paese, Vico Equense - dice Gennaro Esposito -. Avere gli chef che cucinano le loro prelibatezze davanti alle botteghe, dentro i negozi, nei giardini e nei cortili presuppone una grande collaborazione da parte dei miei concittadini e ci tengo a ringraziarli per il loro impegno. La "nostra" Repubblica è anche un volano per il turismo ma soprattutto produce valore offrendo cibo di qualità per finalità benefiche».

 

Per gustare delle proposte, è sufficiente una donazione di 20 euro ad una delle sei Onlus legate alla Festa (Santobono, Alts, Fondazione Pro, Noi con voi per le Mici, Istituto Costiero, Chiesa della Santissima Annunziata) che attraverso un apposito tagliando offre la possibilità di assaggiare cinque pietanze (più acqua e caffè) oppure quattro pietanze e un calice di vino (più acqua e caffè).

Per conoscere la dislocazione dei cuochi nei vari angoli del centro di Vico si potrà fare riferimento alla App di Festa a Vico che sarà attiva in concomitanza con l'inizio della Festa. Di seguito proponiamo la mappa completa degli espositori. Ci si potrà già orientare con i nominativi suddivisi per colori: chef, pizzaioli, pasticcieri, macellerie a hamburger. Oltre alla mappa anche l'elenco delle postazioni e le modalità di partecipazione.

 

Lo scorso anno furono circa 15mila le presenze registrate, quindi il suggerimento è d raggiungere Vico Equense con largo anticipo rispetto all'inizio della Festa fissato alle 19.30.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104220103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno