Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAlessandro Preziosi con "Le Confessioni di Sant'Agostino" nella Villa Romana di Minori
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 luglio 2017 13:28:58
Al via l'edizione 2017 della rassegna "Le vie dell'arte e del palato in costa d'Amalfi".
Sarà Alessandro Preziosi a tenere a battesimo la rassegna voluta dalla amministrazione comunale di Minori, curata da Christian Merli.
Anche quest'anno un cartellone di primissimo livello: si inizia sabato 29 luglio alle 21,30 nel Peristilio degli Scavi della Villa Marittima Romana con "Le confessioni di Sant'Agostino" con Alessandro Preziosi. Un magico incontro di eccellenze. Non poteva esserci infatti location migliore per ospitare uno spettacolo così suggestivo e nel contempo l'atmosfera resa dal protagonista esalterà le particolari bellezze della Villa Romana.
Sant'Agostino, uomo inquieto, insoddisfatto delle certezze comode e consolanti, instancabile cercatore della Verità, figura poliedrica di filosofo, teologo, mistico, poeta e pastore, continua ad affascinare laici e credenti di ogni tempo.
La vita di Sant'Agostino è stata una continua ricerca della Verità e una continua lotta contro l'errore. Una ricerca rigorosa e difficile mossa da un'insaziabile fame di Verità in cui l'uomo non si abbandona facilmente a credere, non chiude gli occhi di fronte alle difficoltà della fede, non tenta di evitarle, le affronta continuamente senza arrestarsi di fronte al mistero, ma facendo continuamente del mistero il punto di riferimento.
Alessandro Preziosi - interprete di Sant'Agostino in una fiction di successo sulla vita del Santo andata in onda recentemente per la televisione italiana - legge e re-interpreta il testo in una traduzione attuale che, pur mantenendosi fedele all'originale, avvicina al lettore di oggi questa figura tra le più affascinanti della storia e della cultura occidentali.
Lo spettacolo è inserito nella tre giorni culturale inserita nel progetto Campania By Night - Archeologia Sotto le Stelle promossa da Scabec, la società in house della Regione Campania nata per la Valorizzazione e la Promozione dei Beni Culturali presieduta dal dr. Antonio Bottiglieri in collaborazione con la Sovraintendenza Archeologica.
Il cartellone di eventi riprenderà ad Agosto in un'altra spettacolare location di Minori, il pontile "Molo d'attracco delle guardie costiere". Un lembo di terra nel mare. L'11 Agosto ci sarà "Letto ad una piazza" con Michele Placido, il 13 Leo Gullotta in "Minnazza" ed il 17 chiuderà la rassegna Serena Autieri con il suo omaggio a Napoli tra musica e poesia.
«Gli spettacoli costituiscono una vera e propria anteprima del consolidato Gusta Minori giunto quest'anno alla XXI edizione - ha dichiarato con il sindaco Andrea Reale - è ormai tra gli appuntamenti fissi e più attesi della Regione Campania in cui ha creduto e crede in primis con fiducia e lungimiranza il Presidente De Luca».
Tutto pronto dunque per la prima. L'ingresso in sala è a partire dalle 20 e 30.
Dall'entusiasmo registrato e dai dati della prevendita è facile pronosticare il sold out. Per i fortunati titolari dei tagliandi d'ingresso, un viaggio senza tempo, nel tempo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108115101
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...