Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAlice nel paese delle meraviglie, mercoledì spettacolo di danza al Niemeyer di Ravello
Inserito da (redazionelda), martedì 13 giugno 2017 07:54:56
"Alice nel paese delle meraviglie" è il titolo dello spettacolo in scena mercoledì 14 giugno all'auditorium "Oscar Niemeyer di Ravello" (inizio ore 20, ingresso gratuito).
Si tratta del tradizionale spettacolo di fine anno del "Centro Studi Danza Ravello" diretto da Clelia Giacco, che vedrà protagonista Maddalena Amato, al suo "passo d'addio", nel ruolo di Alice. Nella seconda parte spazio alla danza contemporanea con Aurora Palumbo in una rivisitazione di Giselle, per il suo accesso al livello professionale.
Non mancheranno le esibizioni dei corsi inferiori e dei più piccoli che anno dopo anno perfezionano tecnica e ritmo con la passione trasmessa loro nel corso di studi dai giovani insegnanti. Tante le soddisfazioni, anche quest'anno, per la direttrice della scuola, Clelia Giacco, grazie alle numerose borse di studio e di audizioni vinte dai giovani allievi in progetti di formazione regionali e nazionali.
Alcuni dei ballerini della scuola di Ravello parteciperanno, infatti, al balletto "Revolving Karma" di Fabrizio Esposito in scena al Ravello Festival il prossimo 22 luglio.
Le iscrizioni per il nuovo Anno Accademico di danza classica, contemporanea, moderna ed hip hop 2017/2018 , si apriranno all'inizio di settembre dopo la conclusione degli stage estivi di danza degli allievi.
Info tel. 349 525 6716.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102123102
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...