Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAll'Augusto di Salerno il saggio di fine anno dell'Accademia Danzarte
Inserito da (redazionelda), lunedì 3 luglio 2017 16:06:41
In occasione dei primi vent'anni di attività, l'Accademia Danzarte di Salerno ospita, nel saggio di fine anno, che ha luogo martedì 4 luglio 2017 - ore 19,30 - presso il Teatro Augusteo, tre primi ballerini del Balletto del Sud, oggi considerata una delle più note e la migliore realtà italiana di un genere classico-narrativo. Nuria Salado Fustè, Carlos Montalvan e Alessandro De Ceglia presentano tre interventi: il passo a due di Carmen su musiche di Bizet (Nuria Salado e Carlos Montalvan), una suggestiva canzone spagnola popolare del ‘500 (Nuria Salado e Alessandro De Ceglia) e un trio dai toreri de "La Traviata" di Verdi dove i tre straordinari danzatori si esibiscono in brillanti virtuosismi. Le coreografie sono di Fredy Franzutti, coreografo internazionale - direttore del Balletto del Sud -, anch'egli presente alla serata di galà. Franzutti, agli inizi della sua prestigiosa carriera, ha collaborato con l'Accademia Danzarte, diretta da Roberta D'Amato, creando appositamente coreografie poi interpretate dalla sua compagnia in diversi teatri d'Europa. Questo, anche, il motivo dell'invito.
I TEMPO : BALLET CLASSIQUE - SCHIACCIANOCI - LAGO DEI CIGNI - NAPOLI - EXCELSIOR
Un'idea tratta dal balletto di repertorio classico
(Coreografie di repertorio classico rielaborate da Monica di Lorenzo e Valentina Cangiano)
II TEMPO : NO MORE TEAR
Il tema della violenza sulle donne, raccontato attraverso il linguaggio della danza contemporanea.
(Coreografie di Monica di Lorenzo)
THE URBAN STYLE : Dance...Love...Live...
(Coreografie di Giulia D'Arienzo)
III TEMPO : THE BEST MUSIC EVER
Riviviamo insieme alcuni dei miti, delle pop star della musica del panorama mondiale.
(Coreografie di Antonio Piccoli, Giulia D'Arienzo, Roberta Acocella e Valentina Cangiano)
Corpo Insegnante:
Corsi di Propedeutica: Valentina Cangiano
Danza Classica: Roberta D'Amato, Monica di Lorenzo e Valentina Cangiano
Danza Contemporanea: Monica di Lorenzo
Danza Moderna: Antonio Piccoli e Roberta Acocella
Hip-Hop: Giulia D'Arienzo
Fonte: Il Vescovado
rank: 103313108
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...