Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Alla corte di Mezzacapo”: 29-30 agosto a Maiori va in scena il mondo antico
Inserito da (ilvescovado), domenica 27 agosto 2017 14:58:23
«A Maiori viveva nu marchese...», così inizia la storia del Marchese Gaetano Monterosso Mezzacapo. Una storia tratta dai racconti delle portatrici di limoni, le infaticabili "furmechelle", costrette a lavorare sodo trasportando limoni per la ricchezza del Marchese. Questa storia sarà messa in scena dai bambini dell'Associazione Reghinna Club, settore teatro-musical, il 29 e 30 agosto prossimi, con inizio alle 20.45, proprio nei giardini di Palazzo Mezzacapo.
Tanti i temi che saranno rappresentati in "Alla Corte di Mezzacapo": la contrapposizione tra popolo e nobiltà, l'amore tra Catarina e il Marchesino Filippo, figlio di Gaetano Mezzacapo, le maledizioni della janara sulla famiglia nobile, il racconto del Monaciello che tanto spaventava i bambini del Casale dei Cicerali. Tutto ciò in una storia affascinante e misteriosa che vedrà la continuazione il prossimo anno.
I testi che riguardano il mercato maiorese sono di Enzo Mammato, appassionato della storia e della pittura costiera, i detti e le leggende provengono direttamente dai racconti delle signore anziane e portatrici, le musiche a cura dei Discede, i costumi del Corteo e Palio Storico di Tramonti, i testi e regia di Teresa Criscuolo, presidente dell'Associazione Reghinna Club.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101825105
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...