Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAlla Villa comunale di Vietri Sul Mare la favola musicale "Vietri… la fantastica storia di Marcina"

Eventi e Spettacoli

Villa Comunale, Vietri Sul Mare, Marcina, Costiera Amalfitana, Eventi, Spettacoli, Musica

Alla Villa comunale di Vietri Sul Mare la favola musicale "Vietri… la fantastica storia di Marcina"

L'evento, inserito nell'ambito del cartellone Vietri Cultura, è gratuito

Inserito da (Admin), domenica 24 luglio 2022 16:27:02

Nell'ambito del cartellone di Vietri Cultura, organizzato dall'amministrazione comunale di Vietri sul Mare sotto la direzione artistica del Maestro Luigi Avallone, lunedì 25 luglio alle ore 21 la Villa comunale sarà lo splendido scenario per un altro spettacolo d'effetto, che porta in scena "Vietri... la fantastica storia di Marcina", scritta da Antonio e Susanna Giordano.

Un progetto che racconta, sotto forma di favola musicale, la storia del primo paese della Costiera amalfitana, attraverso gli occhi e la voce di "Marcina", una donna che nacque da una polena. Lo spettacolo è un viaggio tra mito e leggenda che conta su un cast di 20 artisti, tra attori, cantanti, ballerini e musicisti. "L'anfiteatro diventerà luogo-simbolo della teatralità della cultura mediterranea", spiega l'associazione "Vocazioni Creative" che cura l'evento e "intende contribuire in modo forte a recuperare e a rafforzare le identità locali, cercando di dare una concreta interpretazione agli obiettivi di validità sociale e di promozione delle nostre bellezze, determinando e garantendo servizi culturali ai flussi turistici che arriveranno sul territorio Vietrese".

La storia di Marcina, antico nome di Marina, il piccolo borgo marinaro di Vietri sul Mare, prende spunto dal mito e dal folklore delle storie tramandate dagli anziani che si perdono nella notte dei tempi che si fondono con la fantasia e le appassionate intuizioni dell'autrice che, percorrendo quei luoghi ogni giorno, ne sogna e ne definisce i contorni dando vita ad una variopinta e mediterranea fiaba moderna in cui convivono pirati e pescatori, streghe, divinità mitologiche e simpatici mostri marini, pastori, maestri d'ascia, tutti immortalati con coloratissime illustrazioni classiche dello stile vietrese.

"Questi spettacoli sono importanti per preservare la nostra identità", ha spiegato il sindaco Giovanni De Simone. "Il recupero dei racconti della tradizione, affidati spesso solo al ricordo degli anziani che li hanno trasmessi di padre in figlio, così rappresentanti consentono di lasciare una traccia del nostro passato alle generazioni future, perché è importante sapere chi siamo e da dove veniamo, per guardare al futuro con passione ed orgoglio".

Gabriele Saurio cura la regia di "Vietri... la fantastica storia di Marcina"; musiche di Rossella e Susanna Giordano; luci a cura di Simons Group s.r.l.; scene a cura di Laboratori Flegrei, costumi a cura di Studio 7. Direttore di scena Domenico Pepe. Ingresso libero e gratuito.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100726101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno