Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, 29 maggio i Premi In…canto “Gerarda Ebarone” per gli alunni delle Scuole della Costa d’Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 28 maggio 2019 15:04:11
La 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso" di Amalfi, ed il patrocinio del Comune, ricorda mercoledì 30 maggio il "sorriso" di Gerarda Ebarone, donna, mamma ed educatrice, scomparsa prematuramente lo scorso anno. All'Antico Arsenale della Repubblica Amalfitana, alle 18 e 30, infatti cerimonia di consegna dei Premi "In...canto", rivolto agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado della Costa d'Amalfi.
Tanti i partecipanti, con la "poesia" in lingua italiana o in vernacolo, e con il "racconto breve", sul tema del "Sorriso". Questi i premiati dell'edizione 2019 per la Scuola Primaria (racconto breve): primo Karina Cooper, Classe V dell'Istituto Comprensivo di Amalfi; secondo Arturo Irace, Classe II dell'Istituto Comprensivo di Amalfi; terzi Sharon Talarico e Azzurra Stiuso, Classe III della Scuola Primaria di Pogerola di Amalfi; Menzione speciale Massimiliano Costabile, Classe II dell'Istituto Comprensivo di Amalfi; Menzione speciale Classe V Scuola Primaria di Conca dei Marini; Menzione speciale Scuola Primaria di Furore. Quelli invece per la Scuola Secondaria (poesia): primo Giuseppe Imperati, Classe I C dell'Istituto Comprensivo di Amalfi; secondo Giorgia Bove, Classe I A dell'Istituto Comprensivo di Tramonti; terze Maria Paola Torre, Marisol Di Martino, Sveva Farina, Classe III A dell'Istituto Comprensivo di Amalfi; Menzione speciale Classe I A Istituto Comprensivo di Minori; Menzione speciale Classe I A Istituto Comprensivo di Ravello/Scala.
Dedicata alla lotta contro razzismo e xenofobia, la tredicesima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo si snoderà lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi (Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara), ma anche tra le città di Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Superiore ed Inferiore, fino al 14 luglio 2019, con il patrocinio della Commissione Europea e di UNICEF Italia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100118106
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...