Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi: 6 agosto in piazza Duomo Loco Ironico & Sarah Jane Morris in concerto

Eventi e Spettacoli

Amalfi: 6 agosto in piazza Duomo Loco Ironico & Sarah Jane Morris in concerto

Inserito da (ranews), venerdì 3 agosto 2018 14:24:35

Piazza Duomo ad Amalfi si apre alla grande musica per una serata dal respiro internazionale lunedì 6 agosto, alle 21.30, con Loco Ironico & Sarah Jane Morris.

Loco Ironico è il nome che definisce il duo composto dal pianista salernitano Matteo Saggese e dal londinese Joe Cang alla voce, che assieme danno vita ad un singolare mix slow di suoni, stili e canzoni. I due definiscono il loro sound uno stufato sonico a cottura lenta che mescola suoni, stili e canzoni. Non potrebbe essere altrimenti, visto che i due poli tra i quali i musicisti si muovono per creare sono due posti così differenti e lontani come Sicignano degli Alburni e Londra, che nella loro musica si fondono in maniera inaspettata. Ascoltare per credere. Il duo è accompagnato dall'elegante e versatile vocalist britannica Sarah Jane Morris, nota e molto apprezzata per il suo sound, legato ad una voce particolarmente colorata di sfumature.

Così composta, la formazione che lunedì colmerà con la sua musica una delle più belle piazze d'Italia darà vita ad un concerto che avrà la sua cifra nel mescolamento degli stili e nel virtuosismo di una vocalist d'eccezione. Sarah Jane Morris è diventata famosa per la sua partecipazione all'album omonimo dei Communards, nel quale duetta con Jimmy Somerville nel brano Don't Leave Me This Way. Ha registrato come solista alcuni album, che hanno ottenuto successo in diversi paesi europei. Nel 1991 ha collaborato all'opera rock The Fall of the House of Usher di Peter Hammill e Judge Smith, in cui interpretava la parte del coro. In Italia è nota al grande pubblico per le sue partecipazioni al Festival di Sanremo. Nel 1991 ha cantato in coppia con Riccardo Cocciante "Se stiamo insieme", brano vincitore di quell'edizione, dopo aver affiancato nel 1990 Riccardo Fogli con il brano "Ma quale amore". È tornata al Festival nel 2006, scelta da Simona Bencini per dare vita, nella serata dei duetti, ad una raffinata e coinvolgente versione del brano "Tempesta".

«Ancora una volta - ha detto l'assessore delegata a Cultura e Beni Culturali, Eventi e Tradizioni, Enza Cobalto - proponiamo un importante evento musicale con ospiti internazionali, al quale apriamo Piazza Duomo dove la musica di alto livello si fonde in maniera unica con l'atmosfera che si crea ai piedi del complesso monumentale della cattedrale di Sant'Andrea, creando sensazioni ed emozioni che solo qui si possono vivere. Assistervi, è un'esperienza da non perdere».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101115101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno