Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi 839 AD, il musical epico in scena nel cuore nobile di Ravello

Eventi e Spettacoli

Amalfi 839 AD, il musical epico in scena nel cuore nobile di Ravello

Inserito da (redazionelda), giovedì 22 giugno 2017 12:16:13

Il cuore nobile di Ravello, piazza San Giovanni del Toro, in età medievale il centro del nucleo abitativo del quartiere patrizio, per una notte rivivrà le suggestioni dell'Alto Medioevo. Venerdì 23 giugno (ore 21) in scena Amalfi 839 A.D., il musical epico che racconta degli albori della Repubblica di Amalfi quando, nell'839 la Città fu conquistata dai feroci Longobardi, originari del Nord Europa, guidati dal perfido Principe Sicardo.

Due giovani innamorati, Antonio e Giovanna, devono separarsi a causa della drammatica guerra. Dopo dieci lunghi anni di esilio, Antonio torna nella propria città natale, divenuto ormai un esperto guerriero. Il giovane ritrova Amalfi in preda alle scorribande dei Saraceni, spietati pirati mediorientali, e sotto il consolidato dominio del sanguinario Sicardo.

Dopo aver ritrovato gli amici d'infanzia Ottavio e Carlo, Antonio scopre che Giovanna, di cui è ancora innamorato, è stata promessa in sposa proprio a Sicardo. Tra mille peripezie e intrighi, Antonio proverà a liberare il popolo di Amalfi dalla tirannia e a ritrovare l'amore di Giovanna.

Dopo le due repliche svolte all'auditorium Oscar Neimeyer che hanno riscontrato l'interesse del pubblico, specie straniero, il racconto in musica della nascita della Prima Repubblica Amalfitana si trasferisce nella suggestiva location storica. Rivivranno così le antiche congiure e le passioni che hanno dato vita alla storia dell'intera Divina Costa.

«Sede della vita nobiliare di Ravello sin dal XI secolo, Piazza San Giovanni del Toro è la location perfetta per uno spettacolo come Amalfi 839 AD, dove la scenografia naturale e storica è il dodicesimo uomo in campo, per usare un termine calcistico - spiega l'autore e regista Ario Avecone - Siamo davvero elettrizzati dall'idea di poter rivalutare, così come avviene per la splendida Via Crucis, anche questo prezioso tesoro della nostra storia, soprattutto nell'ottica di quello che sarà l'anno prossimo lo spettacolo stanziale "Rebellum - Storia di un amore eterno" attualmente in lavorazione». Lo spettacolo è ad ingresso gratuito, offerto dal Comune di Ravello sia al pubblico ravellese che agli ospiti stranieri che alloggiano presso gli alberghi della città. Per scelta della produzione sarà riservato ad un numero ristretto di spettatori. Cinquanta i posti di disponibili. «La scelta di limitare l'partecipazione per questa replica nasce dalla necessità di creare un evento esclusivo e dall'impatto visivo ed emozionale unico. Creeremo anche un book fotografico e video dell'evento così che l'evento possa essere anche un momento promozionale per la Città di Ravello, attraverso tutti i nostri canali di diffusione sui social network» aggiunge Avecone.

Ultima replica ravellese venerdì 30 giugno nel meraviglioso teatro en plein air di Piazza Vescovado (ore 21).

Gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al (334 9177 814) fino ad esaurimento dei posti a sedere.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106424102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...

Eventi e Spettacoli

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

Eventi e Spettacoli

La Santa Pasqua ad Amalfi tra antichi riti, musica, teatro e magnificat /PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....

Eventi e Spettacoli

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno