Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, 9 agosto torna la Festa della Patata di Tovere
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 agosto 2019 11:08:26
Si svolgerà domani, venerdì 9 agosto, a Tovere, la "Festa della Patata", manifestazione sempre capace di attrarre visitatori e amanti della cucina tradizionale da ogni dove. La manifestazione, programmata inizialmente per il 28 luglio scorso, venner inviata a causa di condizioni meteorologiche avverse.
Domani, con inizio alle 20,30, la 23esima edizione, con le massaie della frazione più alta di Amalfi chiamate a preparare diversi piatti tipici, dall'insalata di patate, alla sostanziosa pasta con patate "lardellata" (con la variante di gnocchi alla sorrentina) alle più sfiziose crocchette e patatine fritte con maialino alla brace, fino ad arrivare alla classica zeppola di patate, all'immancabile limoncello, alla frutta di stagione e alla sangria o buon vino. Il tutto accompagnato dai sound della tradizione e dall'immancabile folclore della zona.
La Festa della Patata, di questo tubero arrivato in Europa solo nel XVIII secolo e divenuto subito l'alimento fondamentale nell'alimentazione delle classi umili, nasce nel 1996 sotto la spinta del parroco di allora, don Pio Bozza, che intendeva valorizzare la Spunta, localmente detta ‘Sponda', patata con buccia e pasta gialla, adatta alle più svariate ricette in cucina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108112108
Il conto alla rovescia è quasi finito: il programma della 73ª edizione del Ravello Festival sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania, nella prestigiosa Sala De Sanctis in via Santa...
Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...
Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...