Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, al via questo week-end la stagione dei musical all'Arsenale: in scena Amalfi 839 AD e Rebellion
Inserito da (redazionelda), sabato 15 giugno 2019 14:42:59
Al via questo week-end la stagione dei musical all'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi. Dal 15 giugno al 12 ottobreogni sabato sera alle 21.00 sarà di scena Amalfi 839 AD, dal 19 giugno al 9 ottobre ogni mercoledì sera alle 21.00 sarà di scena il secondo episodio della trilogia che vuol narrare la storia dell'Antica Repubblica Marinara in forma teatrale: Rebellion. Si tratta di 45 repliche di due differenti musical, ad ingresso gratuito grazie alla partnership tra Comune di Amalfi, Regione Campania, Scabec e Sipario di Luce.
L'assessore alla cultura, beni culturali, tradizioni ed eventiEnza Cobalto dichiara: «Abbiamo scelto di inserire questi musical in pianta stabile all'interno della programmazione estiva del Comune di Amalfi perché si tratta di appuntamenti culturali di qualità, che raccontano la storia della città e consentono ad un vasto pubblico di visitatori di conoscerla».
Amalfi 839 AD Musical Epico è alla sua ottava edizione e con oltre 500 repliche, seguite da un pubblico internazionale proveniente da tutti i continenti, si conferma uno degli spettacoli must della Costiera Amalfitana. Narra della nascita della Repubblica Marinara di Amalfi, attraverso l'affascinante storia di amore e di avventura che vede protagonisti gli innamorati Antonio e Giovanna, e il cattivo principe longobardo Sicardo.
Per quest'anno si abbina a Rebellion, secondo episodio della trilogia che vuole raccontare la storia della Repubblica e del Ducato Marinaro attraverso i musical. Le musiche scritte da Ario Avecone e Susanna Giordano sono state arrangiate nuovamente e implementate nella storia originale che lega, proprio come una grande saga, la storia trecentesca di Rebellion a quella di Amalfi 839AD.
In entrambi i casi il cast è composto da nomi importanti del musical italiano, che danno vita ad una delle poche esperienze artistiche e culturali di "musical immersivo", con gli attori che eseguono la loro performance tra il pubblico, al di sotto delle volte in pietra viva dell'Antico Arsenale nel quale nascevano le navi che hanno fatto la potenza della Repubblica Marinara.
Per informazioni o prenotazioni è possibile visitare il sito della produzione www.workinmusical.com, oppure telefonare al numero 334/9177814 o ancora collegarsi alle pagine Facebook dei vari spettacoli, per essere informati sulle novità e sulle disponibilità di posti in tempo reale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101510108
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...