Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, Cinema Iris: 9 agosto la proiezione de “Le conseguenze dell'attore" dedicato al "piccolo" Michele Esposito
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 agosto 2021 10:22:56
Si terranno lunedì 9 agosto, alle 20:30 e alle 21:30, presso il cinema Iris di Amalfi, le proiezioni del film "Le conseguenze dell'attore - Il piccolo Michele Esposito" diretto da Pierfrancesco Cantarella di Ravello e Daniele Chiariello di Buccino.
L'evento è patrocinato dal Comune di Amalfi che garantisce l'evento libero su prenotazione.
La pellicola, che si è aggiudicata il premio "Scenari campani" nel corso della serata conclusiva dell'Ischia Film Festival, racconta la storia di Michele Esposito di Amalfi, catapultato nel mondo del cinema, ma presto dimenticato.
Incoraggiato dalla madre che aveva la passione per il teatro, si lanciò in questa avventura. Dagli 11 ai 15 anni girò sei film, alcuni come protagonista in altri con ruoli minori: "Laura... a 16 anni mi dicesti sì" (1983),Carcerato(1981), "I figli... so' pezzi 'e core" (1981), "Prima che sia troppo presto" (1981) "Un paio di scarpe per tanti chilometri" (1981). Poi, come spesso accade, non venne più preso in considerazione e il suo sogno di diventare un attore si spense sul nascere.
Le proiezioni saranno introdotte da Andrea Recussi (direttore artistico del festival Corto O Globo) e Daniele Benincasa.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 100827103
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...