Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, dopo 25 anni torna ad esibirsi il Gruppo Folk di Vettica [FOTO-VIDEO]

Eventi e Spettacoli

Amalfi, dopo 25 anni torna ad esibirsi il Gruppo Folk di Vettica [FOTO-VIDEO]

Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 gennaio 2018 10:54:12

Dopo 25 anni di assenza torna a sfilare il "Gruppo Folk di Vettica di Amalfi". Una tradizione interrotta nel 1992, ma che quest'anno è tornata "in auge" grazie all'impegno di tanti nostalgici appassionati e intere famiglie della ridente frazione del comune capofila della Costiera. La storia del gruppo folk di Vettica porta con sé tanti ricordi indelebili nella memoria di molti (scorri la photogallery in basso).

Un gruppo sempre affiatato che ha portato la musica ed il folclore nelle frazioni di Amalfi dal 1975, anno di fondazione della banda. Il progetto nasce dalla passione e l'impegno di Rino Anastasio e Matteo Bottone, rispettivamente flauto e "mazziere" e che vedeva tra i componenti anche un giovanissimo Antonio Anastasio, tornato quest'anno a dirigere il nutrito gruppo di suonatori che è arrivato a contare oltre un centinaio di componenti, tra grandi e piccini. Anime del gruppo Michele Laudano, Giovanni Pinto, Ylenia Rispoli e Raffaele Anastasio che con impegno e meticolosità hanno ricostruito fedelmente tutti gli strumenti (antenne, triccaballacche, grancasse, tromboni, ecc) e riprodotto i caratteristici abiti della banda, scrivendo nuovi testi e goliardiche strofette aderenti alle tradizionali basi musicali.

Un gradito ritorno quello del gruppo folk di Vettica che, insieme alle altre due frazioni di Pogerola e Tovere hanno animato, insieme allo storico gruppo folk di Amalfi, le vie della città durante questi giorni di festa per la gioia di residenti e soprattutto turisti che hanno immortalato il colore e il calore della tradizione popolare con le loro videocamere (video in basso9.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106543109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno