Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi e il suo rapporto culturale con la Russia in un programma interdisciplinare
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 ottobre 2015 14:02:18
AMALFI - Una nutrita serie di attività culturali, dal 15 al 20 ottobre è programmata nell'ambito del secondo Meeting culturale interdisciplinare italo-russo con l'Istituto di Filosofia- Accademia Russa delle Scienze di Mosca sul tema Tra Arte e Spiritualità. Odeporica, pittura e studi storico - filosofici comparati.
Giovedì 15 ottobre, presso la Biblioteca Comunale di Amalfi, dalle 17, l'avvio dei lavori con l'inaugurazione della mostra Artistico-documentaria Dai pittori dello Zar alle odierne ‘suggestioni fotografiche'. La Costa d'Amalfi nella percezione dei Russi.
Alla manifestazione presenzieranno i 22 componenti della delegazione russa che saranno accolti dall'arcivescovo Orazio Soricelli, dal Reverendo Padre Michele Petruzzelli, Abate della Comunità Benedettina della SS. Trinità di Cava, dal Sindaco di Amalfi, da Rappresentanti del Pontificio Istituto Orientale di Roma e da tutti i dirigenti del Centro.
Seguirà, in veloce rassegna, una presentazione del libro I Russi ad Amalfi. Suggestioni mediterranee e storie di vita di M. G. Talalay, A. Kara-Murza e Olga Zukova, pubblicato dal Centro appositamente per l'evento, e delle tre più recenti edizioni di libri su odeporica e arte pittorica negli ultimi due secoli di viaggio nel Mezzogiorno d'Italia (SCARICA PROGRAMMA IN ALTO).
Fonte: Il Vescovado
rank: 101018108
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale e nella comunità locale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto...
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale...
È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...