Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, il Gran Concerto di Ferragosto è con l'Orchestra Abbado di Salerno

Eventi e Spettacoli

Amalfi, il Gran Concerto di Ferragosto è con l'Orchestra Abbado di Salerno

Inserito da (redazionelda), venerdì 11 agosto 2017 16:52:22

Ad Amalfi il Gran Concerto di Ferragosto è con l'Orchestra Sinfonica di Salerno "Claudio Abbado". Come da tradizione il concerto si svolgerà domenica 13 agosto alle ore 21.25 in Piazza Duomo. L'appuntamento, ai piedi dell'inconfondibile scala e delle suggestive volte della Cattedrale di Sant'Andrea, è con la grande musica sinfonica. Il programma è incentrato sui classici della grande tradizione musicale europea, tra opera lirica e canzone classica napoletana.

L'Orchestra Abbado, diretta dal maestro Ivan Antonio e composta da circa 60 orchestrali, colmerà di suggestioni, musica ed armonia la platea naturale disegnata da Piazza Duomo, accompagnata dai solisti Angela Rosa Fico, soprano, Francesco Ciotola, tenore, e Raffaella Cardaropoli, primo violoncello.

La prima parte del concerto sinfonico farà risuonare nel salotto dell'Antica Repubblica Marinara le inconfondibili arie di opere di Puccini, Verdi, Mascagni, Bizet. Dopo la parte operistica, ci sarà una virata sul classico napoletano, eseguito nella coinvolgente forma del pieno d'orchestra accompagnato dalle voci soliste. La conclusione è affidata al tradizionale omaggio alla platea internazionale, alla nutrita schiera di turisti che non manca mai l'appuntamento con Gran Concerto di Ferragosto: " O' Sole Mio". Un brano universalmente noto ed apprezzato, che è al centro della simpatica tradizione che vede la piazza intera ritmare e cantare la canzone.

L'assessora Enza Cobalto, delegata del Sindaco Daniele Milano ad Eventi e Cultura, così saluta la nuova edizione del Gran Concerto di Ferragosto: "E' un appuntamento cardine del nostro programma estivo. Come sempre abbiamo preferito la musica sinfonica, che col suo linguaggio universale è capace di parlare al pubblico di Piazza Duomo, proveniente da tutto il mondo. L'ultima parte del programma è un omaggio alla grande tradizione musicale classica partenopea, che è parte importante della nostra cultura, del mondo campano che i turisti vengono qui a scoprire."

Per l'edizione 2017 del Gran Concerto di Ferragosto si è deciso di puntare sull'orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado, che è la più giovane realtà salernitana, per il gran talento per la musica espresso dai suoi giovanissimi musicisti, che suonano con la passione tipica degli anni verdi ma con la sicurezza dei maestri. Una formazione fresca, che ha già tenuto diversi ed importanti concerti nel mondo. È stato il Teatro delle Arti di Salerno a far da battesimo nel 2016 alla prima ufficiale dell'orchestra, che si è esibita anche all'Anfiteatro Romano di Avella, alla Villa Comunale di Taurano, a Monteforte, Rotondi, Visciano. Grande successo di critica e di pubblico, con oltre 6000 spettatori, il concerto "Viva La Musica 2016" presso il Gärten der Welt di Berlino. Oltre al M° Ivan Antonio, che è direttore artistico e musicale, l'OSSCA è stata diretta dai Maestri Georgios Balatsinos, Elio Orciuolo, Massimo Santaniello e Stefano Salvatori. Inoltre ha collaborato con artisti di indiscussa fama internazionale come Francesco Malapena, Raul Alonso, Antonella De Chiara, Francesca Bruni, Elisa Balbo, Luigi Cirillo, Aurelia Macovei e Gennaro Cardaropoli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108815102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno