Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi Musical, 2 agosto spettacolo gratuito riservato agli Amalfitani
Inserito da (redazionelda), martedì 28 luglio 2015 18:42:37
L'Amalfi Musical, lo spettacolo teatrale, unico nel suo genere, che racconta una storia d'amore agli albori della Repubblica di Amalfi, apre le porte degli Antichi Arsenali della Repubblica agli Amalfitani.
Domenica 2 agosto, uno spettacolo speciale, gratuito per tutti i residenti (ore 21), così da consentire a coloro che ancora non hanno avuto modo di prendervi parte, di godere si uno spettacolo unico. Per l'occasione sarà presenta anche l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano.
«Sarà una serata tutta dedicata agli Amalfitani - spiega l'autore Ario Avecone - che potranno partecipare gratuitamente previa prenotazione telefonica. Sarà il modo migliore per ringraziare e ricambiare, almeno in parte, l'affetto, la disponibilità e l'amore che il popolo amalfitano ha regalato a tutto il cast in questi primi tre anni di attività».
La storia si svolge nell'anno 829 d.C., in pieno Medioevo, quando la Città di Amalfi è stata conquistata dai feroci Longobardi, originari del Nord Europa, guidati dal perfido Principe Sicardo. Due giovani innamorati, Antonio e Giovanna, devono separarsi a causa della drammatica guerra. Dopo dieci lunghi anni di esilio, Antonio torna nella propria città natale, divenuto ormai un esperto guerriero. Il giovane ritrova Amalfi in preda alle scorribande dei Saraceni, spietati pirati mediorientali, e sotto il consolidato dominio del sanguinario Sicardo. Dopo aver ritrovato gli amici d'infanzia Ottavio e Carlo, Antonio scopre che Giovanna, di cui è ancora innamorato, è stata promessa in sposa proprio a Sicardo. Tra mille peripezie e intrighi, Antonio proverà a liberare il popolo di Amalfi dalla tirannia e a ritrovare l'amore di Giovanna.
Con quattro stagioni e più di 250 repliche all'attivo, l'Amalfi Musical è uno degli spettacoli più apprezzati dai turisti di tutto il mondo che scelgono la Costa d'Amalfi per le loro vacanze. Non soltanto per i continui gradimenti manifestati attraverso i social media, spazio sulla stampa nazionale e internazionale, ma soprattutto per i commenti entusiastici del pubblico italiano ed estero. Ad oggi Amalfi Musical ha una percentuale di recensioni positive sul noto portale TripAdvisor di gran lunga superiore a veri mostri sacri del teatro come il Phantom of the Opera a Londra o il Re Leone a Madrid, solo per citarne alcuni.
«Il merito va all'opera, alle musiche, al cast - aggiunge Avecone - ma certamente anche al contesto dove viene messa in scena lo spettacolo. La bellezza dell'Arsenale è il palcoscenico perfetto per raccontare la storia del nostro popolo. E Amalfi Musical è il mezzo migliore per viaggiare con la fantasia, e ritrovarsi immersi nell'atmosfera degli anni della Repubblica Amalfitana, in pieno medioevo. E' dal settembre 2012 che non viene organizzato nulla del genere ma quest'anno, grazie anche alla disponibilità dell'amministrazione comunale, abbiamo deciso di invitare gratuitamente di nuovo tutti gli amalfitani per poter apprezzare le migliorie e i cambiamenti che in tutte queste repliche abbiamo apportato. Oggi Amalfi ha un suo spettacolo. Professionale e internazionale a tutti gli effetti. Domenica vogliamo festeggiare con i cittadini e con tutte le persone che hanno reso questo incredibile progetto possibile».
La serata del 2 agosto sarà arricchita anche da un piacevole drink di benvenuto per tutti gli ospiti. Chiunque voglia assicurarsi un posto per l'evento può prenotare telefonicamente al numero 334 9177 814 o scegliere il posto in piantina direttamente al botteghino in Arsenale. La prenotazione è obbligatoria. L'ingresso sarà consentito fino ad esaurimento dei posti a sedere disponibili.
Nel cast, oltre allo stesso Avecone, spiccano i nomi di Susanna Giordano, cantante jazz di successo con già due lavori discografici all'attivo, e tanti giovani e bravi interpreti: Angelo Sepe, Nuccia Paolillo, Enzo Oddo, Carmine Granato, Bruno Barone, Antonio Del Pizzo, Pietro D'Urzo, Emmanuele Criscuolo, Valentina Ginestous, Laura Pagliara, Rossella Califano.
Lo spettacolo è prodotto da Sipario di Luce e dal Comune di Amalfi e sarà in scena ogni sabato e mercoledì fino al 31 ottobre 2015 presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, con inizio alle 21.
Per ulteriori informazioni www.amalfimusical.it oppure la pagina Facebook, sempre aggiornata con le ultime novità e curiosità sulle rappresentazioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107320100
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Un viaggio tra i sapori autentici, la cultura contadina e il valore della comunità. È tutto pronto per la "Festa Slow Food in Costa d'Amalfi", in programma a Maiori dal 10 al 12 aprile 2025. Un evento promosso dalla condotta Slow Food Monti Lattari - Costa d'Amalfi, in collaborazione con il Distretto...
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori (SA) nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...