Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, un concorso nelle scuole per il Giorno della Memoria: Primo Levi punto di partenza per componimenti ed opere artistiche

Eventi e Spettacoli

Amalfi, un concorso nelle scuole per il Giorno della Memoria: Primo Levi punto di partenza per componimenti ed opere artistiche

Previsti dal bando blog e social network

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 gennaio 2018 15:23:26

Rendere vivo il ricordo, nel Giorno della Memoria, invogliando gli studenti a studiare ed approfondire le deportazioni naziste. Partendo dalla riflessione scatenata dalle parole di uno dei più grandi narratori sopravvissuti ai lager: Primo Levi, ed elaborando a partire da esse componimenti letterari, ricerche, opere d'arte, fumetti. Ma anche simulazioni di blog, siti o pagine di social network con le quali partecipare ad un concorso. Un modo per far esprimere i ragazzi con i linguaggi multimediali e visivi a loro più vicini, trasportando così nella loro esperienza gli insegnamenti ed i moniti rimasti dopo la pagina più nera della Seconda Guerra Mondiale.

Il Comune di Amalfi, Assessorato alla Cultura retto da Enza Cobalto, con l'avvicinarsi delle commemorazioni del 27 gennaio, ha bandito in collaborazione con il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ed i volontari del Servizio Civile il concorso "L'immagine della memoria. In ricordo delle vittime della Shoah" al quale possono partecipare tutti gli studenti delle scuole cittadine, dalla quarta elementare al quinto anno delle superiori.

Punto di partenza del bando, che è stato inviato alle scuole cittadine in modo che possano informare gli alunni sulla possibilità di partecipare al concorso, è il monito di Primo Levi: ""L'Olocausto è una pagina del libro dell'umanità, da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria". A partire dalle parole dello scrittore torinese, i partecipanti potranno sviluppare i loro elaborati. Nessun limite è stato posto alla creatività dei ragazzi. Da bando sono accettati i classici componimenti letterari come ricerche, saggi, articoli di giornale, poesie, racconti brevi per poi passare ad espressioni artistiche come fumetti, disegni, opere di pittura/scultura, attività musicali, ed a forme di comunicazione visive e più improntate alla modernità come fotografie, cortometraggi, spot, campagne pubblicitarie. Ancora più innovativo ed al passo coi linguaggi dei giovani è il fatto che sia previsto l'utilizzo di forme e canali espressivi tra i quali sono comprese tecnologie informatiche, come simulazioni di blog, siti web, profili sui social network.

Quattro le categorie nelle quali il concorso è stato diviso. La I categoria comprende gli alunni delle classi IV e V delle scuole primarie. La II categoria è composta dalle classi I, II e II delle scuole secondarie di primo grado; la III categoria dal biennio delle superiori e la IV categoria dal triennio superiore.

Tutti gli elaborati, che possono essere presentati da un singolo studente, da un gruppo o da classi al completo, vanno consegnati a mano o a mezzo raccomandata all'Ufficio Protocollo, entro lunedì 26 febbraio 2018 alle ore 12. Dovranno essere presentati in una busta chiusa contenente il lavoro (non firmato) col quale si concorre ed una busta contenente i moduli di iscrizione al concorso ed il nome di chi lo ha realizzato.

I lavori saranno valutati da una commissione giudicatrice, formata dal Presidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana Ermelinda Di Lieto, da due esperti nominati dallo stesso Centro e da due rappresentanti del Servizio Civile Nazionale. Giovedì 1 marzo verranno proclamati i vincitori, tre per ogni categoria, che saranno premiati nel corso di una cerimonia.

Il bando per la partecipazione al concorso ed i moduli che è necessario compilare sono stati inviati alle scuole e sono anche disponibili sul portale istituzionale del comune, dove possono essere scaricati dalla sezione notizie della home page.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107615108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno