Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli #Amalfi365, il progetto sociale di valorizzazione territoriale nei locali dell'ex Pretura

Eventi e Spettacoli

#Amalfi365, il progetto sociale di valorizzazione territoriale nei locali dell'ex Pretura

Inserito da (redazionelda), giovedì 6 luglio 2017 13:14:03

Anche il Comune di Amalfi figura tra gli enti locali destinatari dei fondi regionali stanziati per il più ampio progetto "Benessere Giovani-Organizziamoci" finanziato con le risorse Fse Por Campania 2014-2020. Al progetto #Amalfi365 sono andati 80mila euro che saranno impiegati per la realizzazione di attività polivalenti. Il progetto, che si inserisce in un'ottica di rafforzamento delle Politiche Giovanili e del contrasto al disagio dei giovani che hanno scarse opportunità, vuole focalizzarsi sulla valorizzazione delle vocazioni territoriali, con l'obiettivo di promuovere la crescita personale e di rafforzare le competenze trasversali dei giovani di età compresa tra i 16 ed i 35 anni in risposta alle esigenze espresse dal territorio. Considerata la forte vocazione turistica del Comune di Amalfi, il progetto punta a realizzare dei percorsi di potenziamento delle competenze trasversali adatte all'ambito turistico e che siano soprattutto di sostegno alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo.

E, per aumentare l'aggregazione dei giovani sul territorio, il Comune ha deciso di mettere a disposizione per la realizzazione delle diverse tipologie di attività il Centro di Aggregazione, sito al secondo piano dell'immobile della ex Pretura di Amalfi, tenuto conto che la struttura non efficacemente valorizzata offre notevoli spazi che saranno utili per la realizzazione degli obiettivi di progetto. Le attività che il Comune intende realizzare sono diverse e per alcune di queste saranno strette una serie di partnership in particolare per i laboratori relativi a percorsi di sostegno e accompagnamento alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo. E poi laboratori educativi e culturali, finalizzati a promuovere attività di animazione giovanile (Accompagnatore turistico teatrale; Alla riscoperta delle tradizioni; Digitalizzazione turistica: app_creation; Organizzazione di eventi sportivi; Accompagnatore sentieristico: ambiente e fotografia) e laboratori esperienziali nei quali i giovani, coinvolti nelle attività del progetto, parteciperanno in situazioni di esperienze pratiche, presso le stesse imprese del partenariato, attraverso esperienze finalizzate all'acquisizione di abilità che potranno indirizzare al meglio le scelte giovanili. Le aziende coinvolte consentiranno a 7 giovani di avere delle work experiences retribuite con l'obiettivo di stimolarli a strutturare delle proprie idee imprenditoriali . A queste attività laboratoriali previste dal bando regionale, si affiancheranno ulteriori attività che ordinariamente verranno realizzate all'interno del Centro: come ad esempio la creazione di spazi di coworking dove i giovani possono lavorare in autonomia ai loro progetti.

«Il progetto ha come obiettivo sia quello di stimolare l'aggregazione giovanile sul territorio amalfitano, sia quello di stimolare i giovani ad intraprendere percorsi lavorativi autonomi - spiega l'assessora alla cultura, Enza Cobalto, curatrice del progetto - uscendo da situazioni di disagio purtroppo sempre più diffuse nelle nostre realtà, incoraggiando anche azioni di promozione e sviluppo del territorio costiero e delle sue tipicità».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102922106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Mille più – un tuffo nel Medioevo”: Salerno celebra la XXXII Fiera del Crocifisso Ritrovato

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Pasqua all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel: ecco le iniziative aperte a ospiti e visitatori

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...

Eventi e Spettacoli

Salerno, presentata la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato: il programma e gli eventi

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno