Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Aminta", 20 maggio l'opera lirica in scena a Sorrento

Eventi e Spettacoli

"Aminta", 20 maggio l'opera lirica in scena a Sorrento

Inserito da (redazioneip), venerdì 18 maggio 2018 12:26:12

Domenica 20 maggio, alle 20, il chiostro di San Francesco, a Sorrento, ospita lo spettacolo dal titolo "Aminta", opera lirica di Sergey Gavrilov messa in scena dal regista Roman Markholia e tratta dall'omonima favola pastorale di Torquato Tasso.Le musiche originali sono composte in stile di canto lirico barocco ed uniscono diversi generi musicali: polifonia lirica, recitativo vocale, balletto e pantomima.

Un progetto che coinvolge i migliori giovani cantanti lirici di Mosca, studenti dell'Istituto universitario dell'arte musicale e teatrale Galina Vishnevskaja. Direttore d'orchestra è Ivan Pokrovskij.La prima dello spettacolo si è tenuta a Mosca sotto l'egida del programma russo-italiano "Dialogo tra culture" e dell'Anno Tassiano. Lo spettacolo, ideato nel corso del festival Premio Gorky a Sorrento, presieduto da Svetlana Chernomyrdina, come dialogo vivo tra la cultura russa e italiana, ha incontrato un incondizionato successo di pubblico nonché l'approvazione dei critici, essendo incluso nel programma dei festival internazionali e presentato nei suggestivi interni dei palazzi storici di Mosca.

Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, nel manifestare il supporto del Comune di Sorrento allo svolgimento della manifestazione ha inteso così testimoniare i profondi legami di amicizia e di cooperazione con il mondo culturale russo, che quest'anno, segnano un importante anniversario di una comune eredità culturale: il 150mo anniversario della nascita di Massimo Gorky, vissuto a Sorrento nove anni.

Dopo il verbale sottoscritto il 9 febbraio scorso con il sindaco di Plyos, Timerbulat Karimov, fondatore del Fondo "La casa delle letterature nazionali" ed il direttore dell'Istituto Statale della Letteratura Mondiale A. M. Gorky dell'Accademia Russa delle Scienze, Vadim Vladirimirovich Polonskij, si profila un gemellaggio formale con Plyos e con il Distretto Centrale di San Pietroburgo, per costituire un solido ponte di sviluppo e di proficue e durature relazioni tra Italia e Federazione Russa.

«Presentare lo spettacolo nella città natia di Torquato Tasso è il sogno più caro di chi l'ha messo in scena - spiegano gli organizzatori - Attendiamo con emozione l'incontro con il pubblico italiano. Lo spettacolo è incluso nel programma delle "Stagioni Russe" in Italia, festival globale della cultura russa che fa riferimento alle Stagioni del grande entrepreneur Sergei Diaghilev».

L'iniziativa si svolge sono l'egida del Governo e del Ministero dei Beni Culturali della Federazione Russa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103711108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno